Le moto e gli accessori > Beta

Mi piace il Beta Alp 200...

<< < (4/9) > >>

osvaldo:
Ma io vi diro', aspetto la fiera giusto per vedere se esce (ne dubito) una cosa sensazionale che non costa un patrimonio, e poi me la ricompro. Considerando anche le urban, questa sarebbe la quarta alp. A 50 anni mi va benissimo, ci giro per i boschi, se voglio anche in due, e ci vado anche al lavoro.
E comunque, con un minimo di interventi (getti, modifica filtro aria, terminale "racing") la moto diventa insospettabilmente piu' briosa. Montando un mono decente (wilbers o olhins, 500 eurozzi) e semplicemente sostituendo l'olio forcella con uno piu' fluido la ciclistica ne guadagna tantissimo in off (provata). Insomma, e' lo stesso cancello da tanti anni, ma rimane un campione di polivalenza. Magari male, ma ci fai veramente tutto...

osvaldo:
riesumo il post... come dicevo volevo aspettare la fiera, ma ho ne ho trovata una praticamente nuova di pacca a buon prezzo e son quasi deciso.
per caso sapete mica con certezza se il modello 2017 sara' sempre lo stesso (grafiche a parte) del 2016 (del 2015, 2014...  etc.)?
e anticipazioni di motorelle analoghe ma superfantastiche e costo irrisorio che appariranno in fiera a novembre e mi faranno subito pentire dell'acquisto???


Lamberto:

--- Citazione da: osvaldo - 28 Ottobre 2016, 10:22:56 ---riesumo il post... come dicevo volevo aspettare la fiera, ma ho ne ho trovata una praticamente nuova di pacca a buon prezzo e son quasi deciso.
per caso sapete mica con certezza se il modello 2017 sara' sempre lo stesso (grafiche a parte) del 2016 (del 2015, 2014...  etc.)?
e anticipazioni di motorelle analoghe ma superfantastiche e costo irrisorio che appariranno in fiera a novembre e mi faranno subito pentire dell'acquisto???

--- Termina citazione ---
Io non ho avuto anticipazioni da nessuno.
Quest'anno, contrariamente al solito, le case sono piuttosto abbottonate.

bibo:
L'unica cosa certa è che se vorranno continuare a venderla dovranno passare le norme Euro4. Quindi delle due l'una: o mettono la versione a iniezione del motore 200 già presente da uno o due anni sul vanVan 200, oppure faranno i "furbetti all'italiana" usando il carburatore (magari non quello di adesso  :tim:)  e un omologazione "farlocca" fatta in italia.

Ciao!

Bibo

Valchisun:
Piu' la seconda, visto che hanno omologato Euro 4 tutte le trial ed enduro a due tempi da quasi cinquanta cavalli, dopo che tutti gli espertoni della carta stampata dicevano che per la Euro 4 sarebbe stata necessaria l'iniezione su tutti i motori a due tempi, credo che funzioni ancora la tecnica dello straccio infilato nella marmitta anche adesso... :omo: sm419

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa