Ieri ho mantenuto fede a una promessa ed ho portato un amico in Val di Susa. Siamo saliti già domenica sera e abbiam dormito dalle parti di Gravere per partire presto alla mattina.
L'idea era di fare Col delle Finestre, Assietta, scendere su Oulx, salire al Sommeiller, e poi dirigerci verso lo Jafferau. Complice la stanchezza del mio socio già Sommeiller e la sua inspiegabile fissazione di voler pranzare

alla fine lo Jafferau è saltato (per l'ennesima volta, mannaggia). Il meteo è stato perfetto, anzi sull'Assietta era pure freschino e ho dovuto mettre il K-Way sopra la maglia tecnica, metre al Sommeiller c'era un caldo incredibile.
Ma la cosa che mi ha lasciato perplesso è il traffico. Sulla bellissima Assietta ZERO di ZERO. Incontrati una moto e due auto.
Sul tutto sommato "senza senso" Sommeiller traffico da ora di punta a Milano, serpentoni di 4x4 tedesche e italiane che salivano e scendevano, mezzi a passo lungo che facevano manovra nei tornanti, polvere etc.
E tutto questo nonostante fosse lunedì.
Detto fuori dai denti la strada per il Sommeiller è una chiavica. La parte fino al Rifugio Scarifiotti ancora ancora gradevoli, ma gli ultimi 10 km circa fino al colle a 3000 metri sono antipatici, sassi mossi e sassi piantati spaccabraccia. Però ci vanno tutti per dire di essere stati a 3000 metri con il loro 4x4 da 60000 euro.
Ne sono felicissimi i gestori del rifugio scarfiotti (tra le altre cose con me gentilissimi e disponibili due volte nell'arco di dieci giorni), ma ho idea che il Sommeiller stia diventando per quelli con il 4x4 e con le dual un po' come Capo Nord, un posto con una minimissima attrattiva da riaggiungere con un percorso che ha poco senso per il puro gusto di fare i fighi con gli amici e dire "sono stato li", nel punto più a nord/più alto.
Ciao!
Bibo
