Appunto! Ormai son quasi tutte moto da checca (con rispetto per le checche).
Io stesso pochi giorni fa ho lamentato che la ADV appena presa non va. Invece una volta che si è presi vicendevolmente le misure, è una moto con la quale ormai piego come, per esempio, sulla Multistrada che avevo prima, solo che faccio molto meno fatica. Non c'è fisicità nel guidarla, ecco. E quindi sbagliavo io nel volerla portare come se fosse una moto... "vera". Attenzione, non dico certo che è una moto sfigata, solo che è bilanciata, mappata, conformata per renderti facili le cose. E quindi in molti possono accattarsela senza necessariamente sfondare il primo muro in fondo al rettilineo del concessionario.
E se il GS è più facile ancora, anche questo spiega alla grande il suo successo.
Il problema è che per uno di noi che deve riadattarsi al...progresso

ce ne sono altri 1000 che con le moto non hanno mai avuto alcunchè da spartire e possono metterci sopra il culone. Poi fanno le curve in 6 tempi, ma pazienza

Il fatto è che i possessori di moto, a differenza dai Moticiclisti, cercano nella due ruote lo stesso comfort e le agevolazioni della macchina. insomma, solo una piccola parte di loro si accovaccerebbe a fissare un bloccadisco.
Oltretutto si va a rischio di sporcare le manine.

Per cui vai con l'elettronica, e loro si comprano la moto.