Le moto e gli accessori > Motore

Problema minimo T-Ride 2T

(1/3) > >>

bibo:
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.

Durante la seconda parte della seconda giornata del Krka Enduro la mi T-Ride 2T ha cominciato a presentare un problema.

Circa quattro volte su cinque (a spanne), quindi non sempre, il motore non scende compleatmente al minimo rimanendo su di giri e facendo un scoppio ogni tanto. Per intenderci, era un po' come quando ne 125/50 ini anni ottanta stava per finire la miscela, che il minimo si alzava come regime, il ciclo "buono" era più rado e potente. O se vogliamo, per chi c'era, al raduno di un po' di tempo fa dove la Sherco di Ario rimaneva accelarata (la mia non rimane così alta di regime come faceva la sua)

Tutto mi farebbe pensare a un qualcosa di allentato tra cilindro e filtro aria con conseguente infiltrazione d'aria e relativo smagrimento della miscela. Però, a una prima occhiata veloce sul campo (o meglio, nella "caldazza" in mezzo alla boscaglia) sembrava tutto ok, e la cosa strana è che ogni tanto il difetto sparisce, per irpresentarsi un minuto dopo.

Questo comportamento è ancora più accentuato in discesa a gas chiuso, dove il freno motore è "diverso" da prima e lo "scoppio buono" ogni secondo, decondo e mezzo è bello percepibile ed energico.

Confesso di non aver ancora dato un occhiata approfondita alla moto, solo un oa guardata veloce, come dicevo, durante l'evento e in mezzo al bosco sudando come un tedesco in costiera amalfitana ad agosto.
Purtroppo in questo periodo ho poco tempo per le manutenzioni e quindi vorrei collezionare tutti i consigli da voi per poi scendere in box e metterli in pratica in un unica soluzione.

Detti i sintomi, secondo voi cosa devo guardare/controllare e manutenere?

P.S. Benzina senza piombo croata e olio per miscela Motul a circa 1.8%. Non credo significhi nulla ma lo dico per completezza.

Ciao e grazie a tutti in anticipo per i consigli.

Bibo

Pedro_CH:
"Ogni tanto il difetto sparisce per ripresentarsi un minuto dopo." In quel minuto hai utilizzato la moto o è rimasta accesa al minimo?

Se l'hai utilizzata:

Aprendo e chiudendo il gas, torna sempre a battuta la ghigliottina? (A varie aperture del gas)

Ha abbastanza gioco il cavo? (Io personalmente odio il gioco sulla manopola)

Cheers,

bibo:

--- Citazione da: Pedro_CH - 16 Maggio 2016, 19:38:33 ---"Ogni tanto il difetto sparisce per ripresentarsi un minuto dopo." In quel minuto hai utilizzato la moto o è rimasta accesa al minimo?

--- Termina citazione ---

Utilizzata, in fuoristrada o asfalto.


--- Citazione da: Pedro_CH - 16 Maggio 2016, 19:38:33 ---
Se l'hai utilizzata:

Aprendo e chiudendo il gas, torna sempre a battuta la ghigliottina? (A varie aperture del gas)


--- Termina citazione ---

Non posso saperlo con certezza. Di certo ho provato a aprire e mollare di colpo il gas, e il ritorno sembrava andasse a battuta, senza però che il minimo scendesse al giusto regime. Insomma, quando ho fatto questo giochino "apri e molla" con il minimo alto, non ha sbloccato la situazione.


--- Citazione da: Pedro_CH - 16 Maggio 2016, 19:38:33 ---
Ha abbastanza gioco il cavo? (Io personalmente odio il gioco sulla manopola)

Cheers,

--- Termina citazione ---

Si, e anche più di quanto di solito si usi. Mi piace così, con un po' di gioco.

Ciao!

Bibo

Valchisun:
Dovrebbe essere partito il paraolio lato volano, la cosa la si puo' controllare, sentendo se "sfiata" dalla parte del coperchio del volano, (si sente proprio il soffio dell'aria che esce).

bibo:

--- Citazione da: Valchisun - 16 Maggio 2016, 20:32:08 ---Dovrebbe essere partito il paraolio lato volano, la cosa la si puo' controllare, sentendo se "sfiata" dalla parte del coperchio del volano, (si sente proprio il soffio dell'aria che esce).

--- Termina citazione ---

Quindi orecchi zona volano e sento se soffia? Ma non dovrebbe essere sigillato il carter esterno volano? Da dove dovrebbe sfogare?

Ciao!

Bibo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa