Le moto e gli accessori > Altre marche
La Oset collauda una nuova moto da trial
Valchisun:
In pratica sarebbe un "prendi i soldi e scappa"? Dai, facciamo anche noi una moto da trial innovativa..... :57: :sig:
alex:
In Spagna però. Qui al massimo ti arriva la Finanza, mica c'abbiamo la residenza a Londra :sig:
bibo:
Gli italiani, quando qualcun altro in Spagna o in Francia fanno qualcosa, dicono "li avrà aiutati il governo" cercano di sminuire le iniziative instillando il dubbio che la il governo sovvenzioni in qualche modo.
A parte che devo vedere dei documenti ufficiali o delle notizie da fonti affidabili su questa cosa, vi rammento che anche in italia esistono fondi per lo sviluppo. Che poi finiscano dove non devono finire è colpa degli italiani.
Senza contare i fondi speciali per il sud italia, con la Cassa del mezzogiorno dagli anni 50 fino ad oggi, via via nelle sue reincarnazioni, fino ad arrivare al progetto "Grande Officina per il Sud" che altro non è che un ennesima reincarnazione concettuale della Cassa per il Mezzogiorno.
Infine, nonostante tutto Borile esiste e resiste, la Fantic Motor con alti e bassi ancora resiste, la pregiatissima TM continia ad andare bene.
E poi, parliamoci chiaro, a parte Ossa e Vertigo, le altre aziende di moto da trial fanno zero ricerca, fanno un telaio, scopiazzano un motore la cui base progettuale e misure vitali sono sempre quelle e uguali da 15 anni e propongono mezzi a 8000 euro. I pezzi saranno anche pochi, ma visti i presupposti i margini sono altissimi.
Quindi, da parte mia, onore al merito a chi ci prova, e doppi complimenti a chi ci riesce.
Ciao!
Bibo
alex:
Sarà, però GG è sopravvissuta coi soldi pubblici finchè non hanno dato un taglio, ricordo benissimo che fu la ragione (e se non quello lne costituì comunque l'opportunità) per cui nacque la Jotagas. Lo sposalizio di GG con Ossa fu per gli stessi motivi. Non pensiamo che la me**a la si spali solo qui da noi, c'è da creare indebitamento attraverso le risorse che altrimenti le banche, BCE in testa, non potrebbero far circolare e non creerebbero i derivati di cui hanno tanto bisogno. Altrimenti dovremmo pensare che i crucchi quando puntano il dito su chicchessia ce l'abbiano pulito. :OK:
Valchisun:
La comunita' Catalana, intesa come regione, alcuni anni fa', aveva effettivamente istituito dei finanziamenti a fondo perduto per istituire una specie di pool di aziende specializzate in tecnologia meccanica, progettazione e componentistica, di cui avevano beneficiato Gas Gas, Ossa ed altre aziende che avevano scelto la Catalogna come sede aziendale, soltanto che non bastano gli investimenti "start up" per fare vivere un'azienda, se manca il fatturato non si va' avanti.
Per fare ripartire la Gas Gas si e' dovuto azzerare tutto, e trovare una nuova azienda, e nuove banche....Ed e' quello che sta' per accadere in Italia con la Mv Agusta, ma sarebbe stato molto peggio fare entrare qualche azienda straniera che si becca il parco clienti, mangia quel poco che c'e' ancora da mangiare, dopodiche' si tiene il marchio e se ne va'.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa