Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride

avviamento beta?

(1/2) > >>

hugo:
x ora  chiedo info e rompo le balle...  visto ke nn sono ancora trialdotato
sono mooolto attratto dal beta evo,ma la cosa che mi lascia molto perplesso
è la pedalina dell avviamento a sx.....sono molto ignorante in materia
ma a me sembra na cosa scomodissima.... forse anke perche sono abituato ad averla a dx..boo... :angel: :s_bye2: :s_bye2:

Dynamite:
ciao hugo, ti dico la mia: anche a me sembrava molto scomoda (essendo destro),
ma si tratta solo di farci l'idea, piuttosto che l'abitudine.
Basta stare in piedi sul lato sx della moto e dare l'avviamento col piede destro:
personalmente lo trovo facile e comodissimo. Devo anche dire che se capita di
dover accendere da in piedi sulle pedane, dato che la moto parte molto bene (se è
a posto) è molto semplice anche farla partire col piedino sinistro.
Questa è la mia opinione, sicuramente troverai chi dirà l'esatto opposto.

Il messaggio di base è che se ti piace le moto non ha davvero senso non prenderla
per questo aspetto.  :s_bye2:

menca:
Non cambia niente, destra o sinistra è solo questione di abitudine ............... e poi la Evo parte al primo colpo! :72:

hugo:
bene grazie,supponevo che fosse solo una questione di abitudine,ma mi fà un pò strano sta cosa.....
poi già che son qui ho un altra domandina....
immagino ke il trial a livello di gambe e braccia soprattutto all inizio sia devastante....
ma a livello di schiena? come è?

Dynamite:

--- Citazione da: hugo - 11 Aprile 2011, 19:59:22 ---immagino ke il trial a livello di gambe e braccia soprattutto all inizio sia devastante....
ma a livello di schiena? come è?

--- Termina citazione ---

altra domanda da enciclopedia delle moto.
Confermo che per un neofita(quale io sono e quindi parlo a ragion veduta) all'inizio
ti devasti soprattutto le gambe. Ma è transitorio e dipende solo dall'acquisire quel
minimo di tecnica, distribuzione dei pesi e posizione. O forse, nel mio caso, dipendeva
anche dal fatto che ero parecchio teso.

A livello di schiena non ho avuto alcun problema, ma qui la cosa è più soggettiva, dipende
da tante cose, da quanto allenamento muscolare hai, se hai già problemi di tuo alla schiena
o meno. Ad ogni modo, lo zaino non aiuta mai a tenerlo a bada, per cui se sei soggetto al
mal di schiena valuta un marsupio + eventuale borsa sopra serbatoio per i giri lunghi.

Per la preparazione atletica di base meglio sentire un esperto del settore.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa