Le moto e gli accessori > KTM

Ktm rinuncia a vendere il suo cavallo di battaglia

(1/5) > >>

Joker:
Ktm ha fatto pervenire ai suoi concessionari ed alle riviste specializzate una e- mail in cui afferma che per il 2017 non omologhera' il suo 125 Exc da enduro, cosi' sara' anche per le Husqvarna Te 125 a due tempi, produrra' soltanto il modello Sx da Cross Country non omologato...Credo che la decisione sia stata presa per l' impossibilita' di omologare la piccola ottavo di litro in configurazione Euro 4, a quanto affermano, riprenderanno a produrlo con l'arrivo del nuovo motore ad iniezione diretta, ma se ne parlera' nel 2017, rinuniciando cosi' a qualche centinaia di esemolari venduti, oppure che sia una mossa strategica per farsi fuori le numerose giacenze di invenduti modello 2016?

Joker:
E' soltanto una mia impressione, ma a me sembra che poco alla volta Ktm si voglia staccare dal brand del fuoristrada? :tris: :73:

alex:
In effetti... http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=14191.0

Quanto alla sconda domanda, l'idea originaria di Pierer all'atto della acquisizione Husqvarna era di compensare almeno per un 20% la quota off del mercato (dove KTM detiene quasi il 60%) per aumentare i margini, e nel contempo spingere la gamma street.
Sicuramente una evoluzione ci sarà stata, dopo la strategia iniziale, ma comunque mi pare di dettaglio, e con una campagna ben congegnata così dev'essere.

Joker:
Andare a fare cartello con le altre case che producono moto da enduro con un
prezzo di listino che nel caso delle 450 in su' hanno superato quota 10.000 Euro, piu' la situazione sempre piu' disperata dei divieti di circolazione al fuoristrada ha portato ad una saturazione del mercato e l'unica strada scelta da Ktm , oltre a quella di svendere le centinaia di moto da enduro gara ancora ferme presso i concessionari, e' stata quella di andare verso il mercato delle stradali, vedi il nuovo motore bicilindrico parallelo in prossima uscita, occorrera' vedere quanti clienti e tifosi del marchio approveranno le scelte aziendali del gruppo di Pierer continuando a comprare orange, anche se Beta ha contribuito a dare un bello scossone al monopolio arancione....

alex:
Aspetta che i motori Beta inizino a sbriciolarsi e poi ne riparliamo  :bins:

Però sono uno di quelli che l'idea di un bicilindrico frontemarcia lo vede come un prete in una moschea. E non da tifoso del marchio, ma da estimatore di logiche incontrovertibili tecnicamente: un frontemarcia non sarà mai un motore da moto on-off con caratteristiche tecniche tali da potersi definire "Ready To Race". Per la posizione del baricentro, per l'erogazione, per l'uscita dei collettori, vado avanti?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa