Si Giorgio, ma si impone un distinguo. Il diritto ce l'hai, lo sancisce una legge dello Stato. la quale oltretutto impone agli organi locali di censire e mappare i percorsi da dedicare alla guida di auto e moto da fuoristrada. Dice anche che qualsiasi traccia creata dal passaggio di veicoli, uomo o mezzi a trazione animale non chè animali stessi sia da considerarsi strada. E' che il fuoristrada è espressamente vietato. Ossia, se non c'è una traccia, non ci si deve andare. E una traccia non significa quella fatta da chi è passato due secondi prima di te, non è così che nascono le strade

Poi però iniziano le esclusioni, che vanno dai parchi nazionali alle oasi faunistiche alle zone protette chiamate in vari modi. E lì, sempre per legge dello Stato, non ci si va, è facile capirlo perchè è scritto in chiaro.
Poi inizia la tregenda: gli enti locali ovviamene non hanno nè censito nè mappato, però hanno diffusamente vietato. Un divieto provvisto dei crismi previsti, ossia corredato della relativa ordinanza con la sua bella la motivazione specifica, è una certezza anch'esso. Non lo è un qualsiasi cartello di divieto di transito messo lì alla bell'e buona. Ma la multa te la fanno lo stesso, e tocca ricorrere. Evidenziando che un ente locale non può legiferare in modo difforme dalla legge nazionale a meno che esista una motivazione consistente e consolidata sul divieto.
Poi mettiamoci anche i proprietari dei fondi che autonomamente entrano da un ferramanta e ne escono con lucchetti, catene, sbarre e perfino segnali uguali a quelli di cui sopra. E che li piazzano all'inizio di una proprietà, non necessariamente la propria. Anche lì puoi andare, ma solo se sai che non è stato il proprietario ad esercitare un suo legittimo diritto, ossia quello di vietare l'accesso al fondo se non per servitù di passaggio o per attività venatoria (sic).
Ultimo esempio macroscopico, fermiamoci solo a quellialtrimenti non se ne esce più: quanti di noi sanno come comportarsi sulle strade vicinali? E sulle interpoderali? occhio che è una domanda trabocchetto
