Le moto e gli accessori > GasGas
olio cambio Gas Gas
Enzo:
Il sistema di usare il gasolio per lavare il motore so che lo usano in tanti senza problemi , ho fatto lo stesso io anni fà su un CR senza problemi .
Comunque non è che lasci a mollo tutto per talmente tanto tempo da danneggiare qualche componente.
alex:
Però se avete usato qualche volta un prodotto specifico per lavaggio motore avrete realizzato che l'odore dice immediatamente che è a base di gasolio e nulla più. Per cui non credo che sia una cosa assurda, e poi penso che gianni non abbia buttato dentro la prima cosa che gli è venuta sotto mano in garage.
Oltretutto qualcosa di molto fluido e con alto potere detergente, che passi anche in rampe e barenature, immagino si al'ideale.
Però io col motore "a chiuso" ho sempre avuto timore, per via del vecchio tabù che vuole un detergente efficace in contrasto con quelle "sigillature naturali" che si creano con l'uso. Ma credo anch'io si tratti di superstizioni al limite del voodoo. sm443
nonnomiki:
Negli anni 80 quando ancora non esistevano olii specifici per cambi-frizione si usava fare "miscele" olio-gasolio per fluidificare l'olio cambio-frizione, mai successo nulla, nella scatola cambio non c'è nulla che non digerisca ,specialmente per poche ore, un pò di gasolio.
BMW-Gs:
...tranquilli non l'ho letto sulla Settimana Enigmistica, la "fonte" è più che qualificato
comunque si tratta di un impiego di pochi minuti, il tempo di arrivare dappertutto durante il "lavaggio"
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa