Le moto e gli accessori > Motore

SOSTITUZIONE PISTONE

(1/2) > >>

TrialRiderBL96:
Ehila!! :s_hi:

Volevo togliermi una curiosità...
Secondo voi dopo circa quante ore è opportuno
sostituire il pistone in un trial utilizzato principalmente per motoalpinismo??

GRAZIE 

 :grazie:  :siga:


teo91:
Mai?... Non è una moto da enduro, se proprio vuoi smonta e fai verificare se è in tolleranza, ma se gira bene io lascerei stare.. Non credo siano in molti ad andare a ore con i motori da trial..

madmax56:
il problema non è la sostituzione del pistone ma "la cascata meccanica che si genera"; il pistone si consuma e con lui, la biella, il banco ecc ecc.
per cui, cambi il pistone, ripristini la compressione e nulla di più facile che vada in crisi la biella e con lei i cuscinetti di banco....
del resto, quando si sostituisce il pistone nelle moto attuali, il motore di certo avrà moltissime ore di utilizzo e tutti gli organi si saranno consumati di conserva.
max.

alex:
Max  sm08

Vecchia regola sempre valida: quando si apre si fa il banco.

erKarota:

--- Citazione da: alex - 16 Febbraio 2016, 19:57:14 ---Max  sm08

Vecchia regola sempre valida: quando si apre si fa il banco.

--- Termina citazione ---

Chiosa: se funziona, non fa rumore e non da problemi... non si tocca :arar:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa