Le moto e gli accessori > Aftermarket

sfiato serbatoio gas gas

<< < (2/2)

pogopogo:
...io lascio lo sfiato con il tubo lungo... se cado, almeno, non mi lavo le p..lle con la benzina, ma va via da sotto!! sm412

bibo:

Io ho un opinione contrastante su tappi pe lo sfiato. Sono indubitabilmente comodi, non hai il tubo in mezzo alle scatole, quando fai benzina puoi toglire il tappo e appoggiarlo, quando ti cade la moto non esce benzina... ma...

1) In un viaggio in centro america una Honda di un Hodista e commerciale Honda curata da un meccanico Honda ha fatto il primo giorno di viaggio in Costarica (sotto un mezzo dilubio) a singhiozzi. Ci ho messo quasi un giorno a capire che il problema era il tappino sul tubo che era bloccato e non funzionava. Morale, provatelo prima di installarlo e prima di partire.
Il proprietario liquidò la faccenda con: "Per forza, non è un pezzo originale Honda..."  zzz

2) L'estate scorsa mi sono fatto 40 minuti di "tangenziale bloccata" in una città folle di una repubblica russa. Temperatura "normale" ambientale 42 gradi, immaginatevi sull'asfalto della tangenziale facendo 40 minuti solo in prima marcia. Ventola accesa in maniera continuativa. Dopo 40 minuti di tortura la morto comincia a dare dei problemi, accelera a strappi, non supera i 4000, a volte i 3000 giri e singhiozza. Penso immediatamente allo sfiato del tappo bloccato, guadagno la destra e mi fermo in un posto attaccato al guard rail dove spero di avere meno probabilità di essere accarezzato da un camion.
Come comincio a svitare il tappo  dal bocchettone esce un misto di vapori e benzina che lava mezzo serbatoio. Per via del caldo del motore la benza nel serbatoio era evaporata molto, andando a fare pressione nel poco spazio in cima (avevo appena fatto il pieno) e mettendo in pressione tutta la serie pompa, carburatore. Probabilmente è stata quella pressione che mi ingrassava la carburazione perchè la moto subito dopo è andata perfettamente, anche nella successiva mezz'ora nelle stesse condizioni, in cui tenevo però prudenzialmente il tappo "avvitato ma neanche appoggiato" per lasciare sfiato.

Insomma, questo tappino risolve dei problemi, è comodo, ma se si blocca bisogna capire che è lui il colpevole e comunque anche se funziona correttamente può dare i problemi di cui sopra.

Ciao!

Bibo

Stefano Miata:
My two cents:

sto sfiato, che abbia il tubo o sia un funghetto in preziosissimo ergal anodizzato mi sembra di capire contenga sempre una valvola di non ritorno...e qui mi sorge un dubbio.

Se la valvola permette il flusso da esterno a serbatoio allora permetterà il reintegro quando si svuota il serbatoio ma non l'espulsione dei vapori con conseguente innalzamento della pressione interna

Se lavora permettendo il flusso da serbatoio a esterno permetterà l'espulsione dei vapori ma non il reintegro di aria al consumarsi della benzina, quindi non riusciremmo più ad alimentare il carburatore o iniezione che sia

Secondo me è qualcosa un filo più complesso, avrà un passaggio aria che permette al serbatorio di "respirare" e una biglia galleggiante che chiude in caso la benzina arrivi al tappo

Io sul Montesa ho un funghetto e non perde QUASI mai...ma...c'è un ma...

Quando faccio il pieno da cinghiale appena avvio la moto e la benzina si scalda un po dal buchino piscio nettare aromatico  :matt:

Quando sono in giro a fare l'animale e c'è caldo il serbatoio va in lieve sovrappressione, aprendo di poco il tappo si sente che sfiata...

Morale...è UNA FROCERIA INUTILE ma fa figo e non mi ha mai dato problemi.  :57:

bibo:
No. Normalmente sulle moto basiche lo sfiato è completamente libero nei due sensi.

Solo quando metti il "funghetto", come lo chiami tu, lo sfiato diventa monodirezionale, e in particolare, non permette (in teoria) al liquido di uscire a moto cappottata.

Ciao!

Bibo

pogopogo:
...io sul 4Rt ho solo tolto un pezzo di tubo vicino al tappo, senza tagliare nulla, lasciando la valvola di non ritorno originale e il tubo che scarica vicino al carter volano... non dà fastidio e problemi non ne da'

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa