Finalmente è arrivata la tanto attesa neve....che ha comunque concesso, il 1° dell'anno, la prima uscita 2016.
31/12/2015: via Whatsapp Matteo mi chiede se l'indomani avrebbe dovuto chiamarmi per un'uscita in moto...
01/01/2016: sempre via Whatsapp ci sentiamo, sono già le 10 del mattino ma....si decide e si parte!!!!
La giornata, come per il mese di Dicembre appena trascorso, promette bene: aria frizzantina e cielo azzurro...
Siamo saliti dalla frazione "Vernuga" a Grosio fin sopra i monti di Sondalo, da li il passo Forcola che divide la Valtellina dalla val Grosina, ramo di Eita.
La salita enduristica è risultata facile e a tratti fin troppo scorrevole, solo sul finire la traccia è diventata più stretta e tecnica.
Arrivati in cima ecco lo splendido paesaggio
Il cartello indicante il passo e l'altitudine

In basso a destra l'abitato di Sondalo, a sinistra dietro il monte in primo piano la Valtellina che gira a sinistra salendo verso Bormio. In secondo piano nella foto si vede la val di Rezzalo, li è tutto Parco Nazionale dello Stelvio, quella valle sale fino ad innestarsi sul Gavia.

Qui un primo piano per le motorette, molto disomogenee ma accomunate da un'unica passione...e se ci si aspetta e rispetta non è una convivenza impossibile

Questa è la val Grosina alle nostre spalle rispetto alla vista dell'abitato di Sondalo, siamo grossomodo sopra Eita, in particolare sopra "Redasco"

Questo è il monte Storile, che sovrasta Grosio e sulla destra parte il sentiero che arriva in cima...purtroppo quel pezzo è rimasto inesplorato dato che si tratta di un pezzo trialistico e per Matteo non era saggio affrontarlo con il K450.

Una foto suggestiva dello Storile con il sole che appena fa capolino...

Una panoramica, da sinistra: il mio amico Matteo, la sella da dove siamo scesi verso Eita, il monte da un lato, la Valtellina con l'abitato di Sondalo e di nuovo lo Storile.
