Varie ed eventuali > Drive in
FUFFA: spam a ruota libera e discorsi da bar
alex:
Mi piace perché sei un romantico, in fondo :You_Rock_Emoticon:
In fondo lo sarei anche io, ma mi adeguo (forse?) più serenamente al cambiamento, nel senso che se c'è oggi disponibile questa moto, io prendo questa moto e la uso per quel che è.
Eppure io anche (per quanto non abbia mai avuto un vero corsa lunga) assieme a migliaia di altri vorrei in garage anche una moto di quelle che ci permettevano, una volta, di uscire dal garage e andare, semplicemente andare, non importa se sterro e asfalto, nè quanto lungo fosse il tragitto (che poi chi lo sapeva mai, all'inizio?): Però il mercato non ce la dà.
Riprendendo un po' quello che scrive Ciaccia nei suoi Pensieri Sporchi su MF di questo mese, quelli che hanno i capelli bianchi e la pancetta una volta facevano il giro dell'Europa su trabiccoli che oggi farebbero inorridire gli stessi che ci andarono tanti anni fa. Ci siamo adeguati al progresso e se il progresso, tra le altre cose, ci dà moto a corsa cortissima, 4 cilindri e la coppia a 9000 giri, ci adeguiamo e modifichiamo il nostro stile di vita in funzione della evoluzione.
Forse, per molti il segreto del successo del GS sta lì: un motore che ha caratteritiche di vetustà sufficienti a garantire il sogno del viaggio secondo i parametri che avevamo, quello con pochi problemi e tanta strada che corre sotto alle ruote.
Se fossimo tutti un po' romantici, non staremmo neanche qui a piangere la mancanza assoluta di scrambler, alias Dual, o come si dice oggi (progresso verbale) Multi-purpose.
Ma questo è un altro discorso.
Valchisun:
Verissimo, ma quando ti fermi a guardare una moto, di sicuro non ti metti ad ammirare una Transalp o un Varadero, e nemmeno un Gs (e dagli... sm444), ma ti metti ad ammirare in religioso silenzio, magari con la mandibola aperta ed il rivoletto di saliva che cola in terra al cospetto di un 1098 R di una Rsv4 o di una Ktm (ovvio no'? smbrv), le moto che fanno battere il cuore sono quelle, meglio la cubista mezza nuda che non la massaia con i bigodi, non trovi?
Si chiama anche "effetto garage", cioe' quando tiri su la saracincesca del garage, vuoi trovare una cosa che ti appaga e ti fa' battere il cuore o una ciofeca anonima?
Poi e' chiaro che ogni Scarabeo e' bbello a' mamma sua...... sm444
alex:
No, anzi mi vengono in mente istinti piromani quando vedo un Varadero o un TA... :hee20hee20hee:
Io son contento della evluzione, significa che posso evolvermi anch'io. E passerei ore a slumare le canne d'organo di una F4, la linea di una RSV4, di una qualsiasi creazione di Tamburini*, la cattiveria compressa di una 1190 LC8 R... ammetto che le vecchiette le ammiro per nostalgia, le ultime arrivate con arrapamento puro sm443
*= tranne che la randellata che gli rifilerei per la Paso sm444
sapphire:
Non tutti la pensano come te e comunque se una cosa piace non significa che si debba necessariamente comprare. Credo che una delle doti più importanti che debba avere un motociclista è propio la coscienza delle propie capacità di guida ed il controllo delle emozioni se non si hanno quelle forse è meglio prendere l'autobus, almeno è più sicuro.
;)
alex:
Niente vero secondo me, la moto prestazionale ti aiuta a imparare perchè è dotata di qualcosa in più, telaio, sospensioni, schiena... ed è quello che mi piace nel progresso! Io mica lo subsco, me lo bevo fino a ubriacarmi!
Ma poi diciamocelo, una moto di caratteristiche datate, chi te la fa più? E come ci vai in giro con gli amici con una Dominator o, su strada, con una GS80? Non perchè è vecchia, chi se ne frega di quello... ma gli toccherebbe aspettarti a ogni incrocio e poi chi li vede più?
Poi a proposito di cubiste... io onestamente preferirei quella a una Sora Lella, se ci sai dare la fai urlare, altro che mollarti dopo una curva! sm444
Non saprà fare i bucatini né il bucato, ma si supplisce con il ristorante e la lavanderia, e il tempo che avanza lo si usa per... ehm, per farci 3 o 4 passi alpini sm400
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa