Le moto e gli accessori > Motore
problema motore gas gas 280!!!
Valchisun:
Innanzitutto ti faccio le condoglianze, perche' una Gas Gas che tira le cuoia cosi' e' sempre una brutta perdita..... :angel:
Battute di humor nero a parte, credo che la causa di tutto sia partita dalla rottura del bulbo del termostato della ventola di raffreddamento che ha portato al surriscaldamento ed all'ebollizione del liquido di raffreddamento, probabilmente non te ne sei accorto subito se no avresti potuto bypassare il termostato facendo un ponte con i cavi in modo che la ventola girasse sempre, e quello ti avrebbe permesso di finire il giro senza danneggiare il motore, tanto le ventole dei motori da trial sono praticamente sempre in funzione!
Continuando a girare con pochissima acqua nel circuito, il surriscaldamento ha portato al grippaggio del pistone ed alla fusione dei segmenti al mantello del pistone, credo che quello spieghi, come ti hanno gia' detto, il rumore di "risucchio" dell'aria!
Visto che e' un motore a due tempi, te la cavi con un pistone, i segmenti ed un bulbo del termostato nuovo, piu' la manodopera, da uno "onesto" fa' 150 Euro!Gia' che ci sei, fai anche anche controllare che non ci sia stato il "solito" problema dell'acqua che si trasferisce nel carter dalla girante della pompa dell'acqua e viceversa,e' facile verificarlo dall oblo' del livello olio, se il colore dell'olio e' tendente al "caffelatte"e' ora di montare il kit di revisione, e' un ricambio di pochi Euro, un tallone di Achille dei motori Gas Gas! :73:
marcotrialbiker:
Grazie mille valchisun della tua dettagliata risposta devo dire anche se non ne sono sicuro al 100% che mi sembrava che prima che il motore mi abbandonasse completamente la ventola fosse in funzione, tuttavia non ne sono sicuro e questa potrebbe essere la causa del raffreddamento, un'altra precisazione che posso fare è che il rumore che sento azionando la pedivella avviene quando la pedivella è quasi a fine corsa e somiglia ad un soffio di aria, inoltre avevo notato che l'uscita del fumo bianco avveniva al tubo di ingresso del liquido sulla testata e ad ogni "pedivellata" avveniva un piccolo sbuffo di vapore da quel punto come se la perdita fosse li. Quello che tuttavia non mi spiego è quel rumore di "sbattimento di pentole" che ho avvertito con il motore su di giri prima di fermarmi definitivamente....
madmax56:
una domanda scontata: ma hai messo l'olio nella miscela ???? sm454
max.
Valchisun:
A volte lo sbuffo d'aria puo' anche provenire dai cuscinetti di banco sul lato del volano accensione se parte l'anello di tenuta, ma non credo che sia il tuo caso!Il rumore di "sbattimento di pentole" potrebbe essere la biella che se ne va' per conto su, ma non voglio essere troppo pessimista, pensa comunque che se avessi avuto una quattro tempi, la "frittata" sarebbe stata ben peggiore.... sm13
marcotrialbiker:
ma si dai penso positivo ora devo portarla dal meccanico e vedremo!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa