Le moto e gli accessori > Montesa
Ma oggi non è il 4 novembre?
bibo:
Ecco il video. https://www.youtube.com/watch?v=01_yXdz51bQ
Di fatto è un nuovo "oggetto"
E' più "easy" della KTM Freeride.
E' meno "trialosa" di una Ossa Explorer.
Per come la si vede, concettualmente, sembra una Alp 200 ma...30 anni dopo.
Se non la mettono a prezzo folle la beta potrebbe comiciare a vendere meno dei 100 pezzi all'qanno (in italia) di Alp 200, o quantomeno non più quelli che volebano una moto leggera, tranquilla e easy che facesse anche i trasferimenti.
Devo ammettere che foto e video mi attizzano. Posso sperare che abbiano usato materiali meno pregiati rispetto alle cota per le sospensioni, così da avere un prezzo basso? Gli eseperti di questo forum che riconoscono le forcella al volo che dicono?
4 e passa litri per ottimistici 120 km mi sembrano per ora il limite principale. Anche se quello spazio sotto la sella secondo me una serbatoietto da un altro litro ce lo si piazza). E poi mi sembra alta, considerando anche il fatto che dichiarano di aver aumentato l'escursione ripetto alla trial.
Insomma, purtroppo un pochino mi piace, e mi piacerebbe parecchio provarla.
Ciao!
Bibo
Stefano Miata:
Concordo pienamente bibo, sembra bella e se mantiene fede anche ben fatta.
Unica cosa non sarà omologata per due, e se la cosa non limita nel 90% dei casi quella volta che vuoi portare qualcuno sei fuorilegge...peccato.
Prezzo secondo me a meno di 7000€ te la scordi.
Fa un po' ridere il frame in strada statale dove con un Montesa 4Rt a più di 90 Km/h non è sano andarci....anche avendola più di un 15-20 Km di asfalto non glie li farei fare..pena scioglimento delle gomme
alex:
Scusate l'ignoranza, ma non rimane comunque una trial con sella e serbatoio? Insomma, non è che per strada ci vai col cavolo uguale uguale?
bibo:
No. Sul sito Montesa in spagnolo dicono chiaramente che i rapporti al cambio sono stati rivisti, riviste le sospensioni con corsa più lunga, e se condo me hanno aperto un l'angolo del cannotto di sterzo. 4.4 litri il serbatoio dichiarato, per 120 km di "autonomia omologata" (???)
Purtroppo non dichiarano il peso, però dicono che sarà presentata al pubblico per la prima volta in Eicma.
Un po' di riflessioni a ruota libera:
1) Sono anni che la gente vuole (o dice di volere) da Beta una Alp con il motore del trial 4T, che aiuterebbe anche ad ammortizzare i costi di profgettazione di questo motore, che sulle trial se non erro non ha avuto molto successo. Beta, probabilmente per non cannibalizzarsi la Alp 200 che produce a costi irrisori, non l'ha mai fatto. Bene, glie lo cannibalizzarà Montesa se quest'ultima +RedMoto faranno dei prezzi ragionevoli.
2) Il riferimento, in mancanza d'altro, saranno probabilmente la Freeride 350 in un senso e la (defunta?) Ossa Explorer nell'altro. La prima di listino sta a 7.600, la seconda a 6.400. Presumibilmente si piazzerà li in mezzo.
Se si dovesse piazzare sotto i 6000 su strada sarebbe un successo epocale, secondo me. In un ottica di marketing non avrebbero nessun problema a giustificare un prezzo inferiore alla trial, perchè la presenterebbero come emzzo meno sofisticato. La domanda è: Honda ha voglia di fare "grandi numeri"'? Non vedo controindicazioni, questo è un "sottoprodotto" dell'attività "trial", è tutto grasso che cola, le parti in comune saranno almeno il 75%. Non è così peregrina l'ipotesi, fino all'anno scorso la Cota 260 stava attorno ai 6500 euro di listino.
Tra i 6000 e i 7000 diventa meno appetibile, Verso l'alto prova a rompere le scatole a KTM (che ha i suoi aficionados). Verso il basso... buono, ma è sopra la soglia psicologica dei 6000. Di certo però, a meno di peso eccessivo, rischia di segare la T-Ride/X-Ride che di listino passa ingiustificatamente 6000 euro. Dico ingiustificatamente perchè se RedMoto riesce a mettere a listino allo stesso prezzo una Cota 260 con telaio in alluminio e costi+complessità di un 4t + iniezione, beh... credo che Sherco/Scorpa abbia dei bei margini.
Sempre imanedo in questo range, l'appassionato potrebbe pensare di comprare una cota 260 e attaccarci/accrocchiarci un "kit longride", avendo di fatto due moto in uno, un ottima trial e una "passabile" motoalpinistica.
Di certo tra una Alp 200 nuova a 4500 euro e una Montesa 4Ride eventualmente sotto i 6000 uno che la prende per fare prevalentemente fuoristrada credo che non possa aver dubbi. La Alp rimane competitiva se la si vede in ottica "dual".
Il prezzo determinerà tutto, secondo me.
Ciao!
Bibo
alex:
Boh, per lo più concordo, ma con una cassa filtro così ndo vai?
Nessun airbox è stagno, per carità, ma quello è un cestino per la mondezza, va pulito dopo una zona, non dopo una giornata di polvere o fango, magari con due guadini giusti nel mezzzo.
Poi: dimensioni? Si perchè sarà ridicola, il telaio è lo stesso della Cota con eventuali modifiche al passo.
Sospensioni? Sono leggere, di sicuro, ma sono più piccole delle Ceriani che montavo sul Simonini 124 del '74! Come ci si va in sterro e su asfalto, se solo pesi più di 50 chili?
Considera poi che la pedana rimane dov'era nella Cota RT e le leve a pedale pure. Che per un uso non trialistico significa che è pratico quanto avere la stanza da letto a Bergamo e il cesso a Dalmine.
La selezione non penso, quindi, che la farà il prezzo. Chi vuole andare a far commissioni, a trovare un amico al paese vicino e a farsi qualche muletta sassosa spenderà ancora i pochi soldini che chiede Beta per la Alp 200, e chi vorrà fare qualcosa di più, ma carrellato, prenderà sta 4ride. Che Montesa/Honda evidentemente il tipo l'ha identificato per bene, io ancora no.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa