Roba del genere?

Più belle oggi che non a quei tempi. Ma appunto sono sparite per scelte aziendali che col senno di poi sono facili, ma allora cercavano tutt'altro esito. Non è una novità il fatto che, dopo aver legnato duramente le 4T inglesi negli anni 60, proprio il passaggio al 4T ne decretò la difficoltà aziendale che sfociò nella vendita a Castiglioni. Chi credeva nel progetto iniziale diede vita alla Husaberg, con gli stessi esiti dopo una ventina di anni.
I successivi passaggi di mano furono un "sempre peggio" e adesso vive praticamente solo come marchio. Ma io penso che se non fossero esistite le Husqvarna degli inizi dei '70 in Italia si sarebbe costruito molto meno le moto da polvere. Non che fosse solo merito suo, eh, ma una spinta emulativa di sicuro l'hanno data, e bella forte, al pari delle spagnole.