tieni sempre conto che stiamo parlando di una moto di venticinque anni fa', quelle attuali da trial/motoalpinismo, sono migliorate soprattutto come frenata e "scattosita'" del motore, ma hanno perso quella ecletticita' e possibilita' di utilizzo a 360° del 240 Fantic.
Capisco. Pensi quindi che il Fantic 241 non ne avrebbe abbastanza ai bassi?
Per un utilizzo da motoalpinismo "facile", tipo il giro della vigna o sentieri di sottobosco alla portata di moto da enduro, anche il Fantic Motor 240 andrebbe benissimo.
Il Fantic Motor 241 non ha niente a che vedere con il precedente 240, si tratta di un modello di qualche anno dopo, gia' dotato di monoammortizzatore posteriore, mentre il 240 aveva i tradizionali due ammortizzatori, il 241 Seven Days da motoalpinismo e' del 1988:

questo e' il precedente 240 Seven Days:
