Con la scusa di fare un check della carburazione in quota della Alp 200 per via di un progetto un po' folle che ho in mente, ieri mi son preso qualche ora libera.
Caricata la Alp sul furgone mi sono fiondato a "velocità smodata" a Bardonecchia dove ho parcheggiato, scaricato la motorella, girovagato per tuto il paese a cercare un distributore aperto senza risultato (uno chiuso per motivi perdonali, l'altro senza energia elettrica) e mi sono diretto vero il Sommeiller seguendo le indicazioni per il Rifugio Scarfiotti.
La salita al Sommeiller si è rivelata abbastanza ben tenuta fino al Pian dei Morti, da li in poi ci sono alcuni tratti lunghi di sasso smosso abbastanza antipatico perchè "fresco" e quindi aguzzo su tutti gli spigoli, e la pendenza diventa in alcuni tratti più sensibile.
La Alp ha evidenziato il comportamento curioso che ebbe anche sulla via del sale. Tra i 1700 e i 200 e quualcosa gira male, per poi riprendere regolarità e spingere con sufficienza fino ai 3000 metri del Lac du Sommeiller (o quel che ne rimane). Avrei puotuto fare, curve escluse, tutta la parte finale in terza se il fondo fosse stato meno ostico, ma tra le sopensioni non eccelse e le gomme gonfiate più del dovuto per scongiurare pizzicate, ho ripiegato su velocità più moderate tenedo più spesso la seconda. Non senza sorpassare un paio di tedeschi con dei Suzuki 600/650 monocilindrici decisamente poco a loro agio su quel tipo di terreno.
Arrivato su, tempo di fare qualche foto e qualche "sgasata di prova" poi giù in picchiata (per modo di dire, per salutareuna amico a Oulx e rientrare verso casa.
Qui sotto le foto, l'album per vederele in alta risoluzione lo trovate qui:
http://imgur.com/a/NUSI4Ciao!
B!bo





