Le moto e gli accessori > Aftermarket

Imbottiture casco

(1/4) > >>

alex:
L' interno  del mio casco da enduro fa schifo. Sanitizzo, deodoro, ma il pastone di sudore, acqua, polvere e fango resta lá.
Una volta cambiavo la imbottitura e amen. Ma ora "mala tempora currunt", e da poveracci si lava.
Solo che l'unica volta che ci provai, rovinai tutto e dovetti comunque rimpiazzare le parti rimaste schiacciate e grinzose, deformate e scolorite miseramente.
Voi come lavate l' interno del vostro casco?

beppext:

--- Citazione da: alex - 03 Settembre 2015, 15:12:57 ---L' interno  del mio casco da enduro fa schifo. Sanitizzo, deodoro, ma il pastone di sudore, acqua, polvere e fango resta lá.
Una volta cambiavo la imbottitura e amen. Ma ora "mala tempora currunt", e da poveracci si lava.
Solo che l'unica volta che ci provai, rovinai tutto e dovetti comunque rimpiazzare le parti rimaste schiacciate e grinzose, deformate e scolorite miseramente.
Voi come lavate l' interno del vostro casco?

--- Termina citazione ---

Io per ora ho sempre lavato le parti che si possono staccare come i cuscinetti laterali e la parte morbida al centro mettendoli in lavatrice e non si sono rovinati...solo che rimane un minimo di imbottitura che non si può togliere e quella in effetti è dura pulirla bene.... :SAD:

alex:
In lavatrice!  sm414
Io ho fatto una  sm454 lavando a mano...  :omo:  chissà che record batto con la lavatrice.  :arar:

Sapone da bucato normale?

beppext:
Si sapone da lavatrice qualsiasi....penso che sia più importante la temperatura: io li ho messi insieme ad un lavaggio di abiti sintetici a bassa/media temperatura e sono venuti puliti senza scolorirsi o ritirarsi. :OK:

Enzo:
Io per togliere l' odore di sudore lavo l'imbottitura in lavatrice con il detersivo per piatti , sembra strano ma funziona. :SAD:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa