Le moto e gli accessori > Motore

Rapporto corona/pignone

(1/3) > >>

gianga:
Ho letto da qualche parte che quando si decide che rapporti installare nella propria moto, occorre evitare che il rapporto corona/pignone sia un numero intero per evitare usure aggiuntive o anomale...a me pare poco credibile, a voi risulta? :tim:

p.s. vorrei installare sulla DRZ una corona 45 avendo già adottato un pignone da 15, per questo mi è venuta in mente questa cosa.

Fenix:
Anche io avevo sentito questa cosa... ho poi scoperto che la mia xr400 montava di serie il 15/45...boh?

bibo:
Così a istinto la cosa ha senso se sono ingranaggi in presa tra di loro, er cui l'eventuale difettosità di un dente andrebbe a incidere sempre sullo stesso corrispondente nell'altro ingranaggio. Ma quando c'è una catena di mezzo mi sembra meno "automatico". Dovrei mettermi li a far dei calcoli ma fa caldo, troppo caldo...possiamo ridiscuterne a ottobre?  :tim:

Ciao!

Bibo

Pedro_CH:
Non so dove lo hai letto ma è una cavolata madornale.

Il pignone (presupponendo che la corona sia più grande) è l'organo che tende a rovinare maggiormente la catena (meno denti in presa).

alex:
 Ma poi un numero intero è qualsiasi numero che non abbia cifre diverse da zero dopo la virgola...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa