Le moto e gli accessori > Honda

Prima foto ufficiale della nuova Honda Crf 1.000 True Adventure

<< < (3/11) > >>

Sauro:

--- Citazione da: Joker - 24 Luglio 2015, 11:44:00 ---Il problema non e' la nuova moto, ma rimane la tipologia di utilizzo di tali moto, per fare una sterrata o due si devono accettare dei compromessi a mio avviso completamente inaccettabili che alla fine precludono il piacere di guida su asfalto, sospensioni che rendono la moto altissima di sella, con eccessivi trasferimenti di carico in frenata ed in accelerazione, ruota anteriore da 21" che significa la ruota ant. appesa ad un filo di pochi mm. di appoggio a terra del copertone, alla fine si riduce tutto ad un discorso di "voglio tirarmela da uomo avventura da vado soltanto su asfalto", l' avventura sarebbe quella di andare a mangiare polvere su qualche noiosissima sterrata gia' percorsa decine e decine di volte, ma a che prezzo? :tris:

--- Termina citazione ---

sono d'accordo solo in parte, sono tornato alla ruota da 21 da un anno con l'acquisto del gs 800, ci ho fatto quasi 20mila km e devo dire che pensavo di trovarmi peggio dopo anni di ruote da 17 o al massimo da 19, invece sensazioni buone grande confort, la 21 spiana tutto tombini pavè buche, certo non è agilissima però.....
resto dell'idea che per le strade che abbiamo noi e per l'utilizzo che faccio io la ruota anteriore da 19 e l'impostazione simil-fuoristradistica sia la scelta migliore, però dopo questo anno da giessista minore ho rivalutato la 21 anche su strada, ovviamente parere personale in base al mio uso

Joker:
 Sembra fatta bene, la nuova True Adventure, il fatto di chiamarsi Crf dovrebbe essere una garanzia che non e' la solita moto di latta che la Honda propone da qualche decina di anni a questa parte, impressiona le dimensioni del carter destro cosa dovuto all'alloggiamento della doppia frizione e del cambio Dct, di sicuro e' da provare, Honda sta' spingendo proprio nella direzione di fare sparire il cambio tradizionale e la frizione manuale dalle sue moto....

beppext:
A vederla in foto non è male....almeno sembra più snella e un po' meno mastodontica delle varie vecchie Varadero o Crosstourer ecc.

Comunque sono arrivato ad una conclusione (ovviamente del tutto personale): con le moto più pese di 130-140Kg per me il fuoristrada non si fa....a meno di non essere dei veri manici e belli alti (stile Meoni per intenderci).
E' inutile io mi sono rassegnato: una moto come la nuova AT e tutte le altre enduro stradali sono a tutti gli effetti moto da viaggio e non da farci l'enduro.

Valchisun:
Dopo avere avuto la 1190 Adventure per un anno mi sono reso conto di persona che le moto di compromesso resteranno sempre moto di compromesso dove il contenuto emozionale sparisce completamente, a cosa servono moto dal peso di 240 ed oltre chili per girare su strade bitumate? Servono ad un bel niente. Acquistare dei pachidermi altissimi di sella, pieni di inutili sovrastrutture e plasticumi per andare a riempirsi di polvere una o due volte l'anno non fa' piu' per me. Ho capito che le moto, quelle VERE, quelle che danno emozioni e divertimento alla guida non hanno niente a che vedere con quelle da "trascinamento" da sterrate.... :72:

Valchisun:
Qui c'e' l'approfondimento sui particolari tecnici ed il video:

http://www.motociclismo.it/svelata-la-nuova-honda-crf1000l-africa-twin-2016-foto-video-e-tecnica-moto-62538

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa