Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie
anello distanziale volano magnetico Cota 4RT
gianni:
sul sito:
www.trial-parts.fr
ho trovato questo:
http://www.trial-parts.fr/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=923&category_id=402&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1
nel sito della Montesa France
all'argomento PREPARAZIONE
http://www.montesa.fr/index.php?option=com_content&task=view&id=19&Itemid=36
se ho inteso il senso, affidandomi al traduttore in linea, pare che questo anello distanziatore migliori l'avviamento del motore abbassando al contempo di circa 100 giri/min. il regime del minimo...
444
Valchisun:
Sei un segugio del tuning "estremo", ammetto che non sapevo di quella modifica, non ho idea se funzioni o no, ma avevi poi provato ad alzare il regime di minimo, o essendo la cosa troppo semplice, ti sei astenuto dal farla? :) :P Se segui alla lettera il libretto di uso e manutenzione della Cota, il minimo lo consigliano a 1.300 giri, se mi ricordo bene, B.M. Racing aveva provato utilizzando un contagiri, ma e' un regime prossimo a far "decollare" la moto, comunque bisogna cercare un "compromesso"!Pero mi dicono che basti montare una bobina dei modelli fino al 2006, la mia partiva "benissimo"! ;D
nucciosan:
Ciao Gianni,
ma quale è esattamente il tuo problema?
La moto non si avvia a motore freddo, a motore caldo o dopo che è stata ferma dei mesi ?
I motori 4 tempi hanno dei trucchi x l'avviamento che sono diversi a seconda della situazione.
1. Quando il motore è molto caldo: CHIUDI SUBITO IL RUBINETTO DELLA BENZINA APPENA IL MOTORE SI SPEGNE.
2. Per caso la tua moto monta il decompressore?
Se lo monta fai in moto che il meccanismo di comando sia sempre pulito e ben lubrificato.
3. La carburazione del minimo deve essere un pò smagrita.
Cioè giri la vite dell'aria fino a quando il motore gira meglio, poi avvita ancora di 1/4 di giro e lasciala così.
Questo facilita l'avviamento a caldo e compensa un pò l'latitudine quando si va in montagna.
Con questi 3 accorgimenti, per 15 anni, il mio Dr è sempre partito alla prima o seconda pedalata!
Anche sulle mulattiere del mondiale di enduro.
Spero che queste info siano utili e te ed a tutti i 4 Tempisti.
Ciao
Nuccio 51
alex:
Poi c'è l'altro "segreto di Pulcinella": inclina la moto quasi a terra, poi riportala dritta e fai la procedura di avviamento corretta. E poi sappimi dire ;)
Valchisun:
Guardate che Gianni ha la Montesa Cota 4 Rt che monta l'iniezione elettronica indiretta della Kehin, quelle procedure da "sciamano" non sono piu' valide, anche se a volte, lanciare le ossa di pollo ed i sassolini colorati potrebbero essere l'unica soluzione possibile, quando si arriva al limite della tecnologia, si devono utilizzare gli insegnamenti di Cagliostro, alambicchi e libri di magia "nera"..... :-\
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa