Le moto e gli accessori > KTM
Ktm 390 Adventure
Valchisun:
Sta' arrivando:
http://www.therideadvice.com/ktm-390-adventure-a-step-closer-to-production/#.VYMR41KrElm
http://bikeportal.in/news/ktm-400-adventure-bike-shown-green-flag-for-india-1171.html
sm414
gabrielematt:
Bella come idea.. Sará una abbordabile o con un prezzo tipo la 690 ? Boh..
Sará plasticosa o un pó ruspante ? Bho.. in ogni caso interessante!
bibo:
Ma ancora sta storia... sono anni che gira e tra le altre cose Pierer non ha mai detto nulla (anzi, l'anno scorso ha smentito che ci sarebbe stata una moto simile all'Eicma)
La cosa più stupida è che nell'articolo del secondo link scrivono che pesera 185 kg a secco. Chissa da quale moto han fatto copia e incolla.
Mah!
Ciao!
Bibo
Daviz:
Si ma a cosa servirebbe?
Piccola per viaggiare e grossa per divertirsi :SAD:
bibo:
Non so, io credo di essere sulla strada della decrescita felice. Non si direbbe, visto che da qualche tempo medito di sostituire il KTM 640 Adventure con un KTM 690 E per viaggiare.
Ma i motivi per cui lo voglio fare sono un po' lo (psicologicamente) elevato chilometraggio della 640 Adv, ma soprattuttp perchè la 690 E è più bassa, più leggera sulla bilanci, molto più leggera durante l'uso.
Negli ultimi "due viaggi e mezzo" Sabrina non ha avuto difficoltà "motoristiche" a starmi dietro con un 400, sia che avessi il 640 Advi che la 690 E.
Secondo me una cilindrata di 400 in un motore MODERNO ha senso, sempre che la moto intorno sia costruita con materiali decenti (leggasi, non come fanno i giapponesi).
In fin dei conti 44 di CV sono uguali o pochissimo meno di quelli erogati realmente da un Transalp, che però pesa due quintali.
Insomma, KTM volendo potrebbe tirar fuori una Adv da 140 kg e 5500 euro. Certo, le sospensioni non sarebbero regolabil (forse) ma su una moto da turismo potrebbe essere un "non problema" e basterebbe una regolazione veloce del precarico posteriore. 220..250 di corsa basterebbero (visto che bastano su una 990!)
Il mono KTM 390 su strada fa quasi 30 con un litro. Questo vuol dire, ad esempio che con un serbatoio da 18 litri hai quasi l'autonomia della mia 640 Adv con 27 litri di serbatoio, e sono almeno 10..156 kg in meno da portarti a spasso, tra benzina e serbatoio di dimensioni inferiori.
Insomma, se il mono da 390 si dimostrasse affidabile, cosa di cui non ho ne conferme ne smentite, io a una Adv 390 fatta quantomeno con la qualità della Duke 390 a una cifra tra i 5000 e i 6000 euro e alta come o meno della 690 E io un pensiero ce lo farei seriamente.
E non credo che sarei l'unico, ciclicamente sento sempre gente che cerca i DRZ400, che si apprestano a diventare sul mercato la "Africa Twin" di questo decennio.
Insomma, per viaggiare veramente (e non per andare al bar con il marchio anche sulle mutande) e, a questo punto, per andarci anche al lavoro, secondo me sarebbe perfetta. Forse sarebbe un po sacrificata in coppia, ma io continuo a vedere coppie in vacanza con transalp e ATR, che alla fine hanno lo stesso rapporto peso potenza della "ipotetica" 390 Adv.
Peccato che non ci sia NESSUN INDIZIO che questa ipotetica moto sia nei piani della KTM, tesa a iniziative per pestare i piedi a BMW (quindi un probabile 800 twin).
Ciao!
Bibo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa