Le moto e gli accessori > Officina

Linea moto WD 40

(1/9) > >>

Enzo:
Ieri ho comprato il lucidante per moto della WD 40 , tra le varie marche che ho usato in questi anni mi sembra uno dei migliori , non lascia aloni e la plastica lo assorbe bene , nella stessa linea ci sono i lubrificanti per catena , quello per condizioni umide e quello per condizioni asciutte , qualcuno di voi li ha mai provati ? Io e un po di tempo che uso quello della Nils ma non mi fa impazzire .



Michel:
Ho fatto un' uscita con dei ragazzi a inizio primavera e mi ero di dimenticato di ungere la catena. Uno di loro me ne ha prestato un po', ma non saprei dirti se da secco o da umido...
A me è sembrato che funzionasse tanto quanto il mio, però non sono molto attento a queste cose e il grasso lo cambio in base a quello che trovo... se vedo la catena troppo secca mi limito a ingrassarla di più  :SAD:

Cos' è che non ti convince del nils?

Enzo:
Il Nils mi sembra poco adesivo e schizza per ogni dove imbrattando la moto , oltretutto la catena da quando lo uso e tutta impiastrata.

Michel:
Da che mi ricordo non schizza molto in giro... Però prendila con le pinze

Daviz:
I lucidanti CERA/SILICONE funzionano? per non far attaccare la terra..

Io ogni tanto passo un lucido per cruscotti e mi sembra che poi venga pulita più facilmente...certo l'effetto dura 1 lavaggio  :V:


Per la catena uso il GRASSOTEK...
Mi pare funzioni bene...è una schiuma vischiosa che penetra della catena lubrificandola e pulendola (infatti lo faccio quando so che rimarrà ferma per un po' perché poi dalla catena cola il grasso insieme allo sporco per un paio di giorni).

Mi sono sempre chiesto come facessero quelli con le catene pulitissime e lubrificate (le mie erano sempre impastrocchiate), con questo GRASSOTEK ci sto andando vicino anche io  :sig:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa