Le moto e gli accessori > Motore
Dell'Orto phbh 28.
cota:
Quesito per veri intenditori.
Mi capita che dopo aver usato la moto,una volta che si fa' una sosta di un quarto d'ora o più (birretta docet),quando vado per riaccenderla non ne vuole sapere.
Un mio amico(che da quando mi ha suggerito una procedura lo chiamo "l'illuminato") appunto mi ha detto di piegare la moto di lato fino a quando non esce miscela dallo sfiato della vaschetta perché secondo lui la miscela nel carburatore evapora.(????)
Due pedalate e la moto parte.
Premessa,ho penato non poco per trovare la carburazione giusta,il minimo e' ok,la risposta al gas pronta,fumosità solo a freddo.
Chiedo:devo ancora intervenire sui getti e se si quali?Galleggiante?Spillo?
Grassie.
lumaunouno:
Tirando l' "aria"(da calda, in quei momenti di "pausa obbligata"), parte agevolmente? So di gente che per farla partire la mattina, la butta a terra...
vin-lap:
ma, durante la pausa birretta, chiudi il rubinetto o lo lasci aperto?
lumaunouno:
Una prima cosa da controllare sarebbe lo "stato" della valvola a spillo, che i galleggianti "funzionino"(che non siano bucati e che "lavorino" bene con lo spillo), che i getti siano puliti(l'aria compressa molte volte non è sufficiente), pulire l'eventuale filtro benzina (o sul carburatore, o sul tubo, o prima del rubinetto, sempre in base alla moto), pulire i passaggi dell'aria (del carburatore). Nel tempo che fu, nel VHST hanno modificato la valvola a spillo e l'archetto che "collega" i 2 galleggianti. Al calare del livello benza/vaschetta/galleggianti, con corrispondeva l'apertura della valvola a spillo. Ed il livello era sempre troppo basso. Facci sapere.
cota:
--- Citazione da: vin-lap - 11 Giugno 2015, 11:54:51 ---ma, durante la pausa birretta, chiudi il rubinetto o lo lasci aperto?
--- Termina citazione ---
Lo chiudo di norma.....
Il carburatore e' nuovo,i getti anche,spillo idem.....proverò a vedere come si comporta il galleggiante.
Grazie sm13
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa