...comunque Gianga, basta che le maglie della catena non siano multipli di corona e pignone...
...esatto, e se poi si considera quante volte durante la vita del gruppo pignone-corona-catena capita di smontare il tutto per varie esigenze (forature, cambio pneumatico, manutenzioni varie...), dato che al rimontaggio certamente non andremo a ri-beccare gli stessi accoppiamenti, direi che il problema è davvero inesistente. Inoltre dovrebbe sussistere la condizione per cui sia pignone che corona siano dei sottomultipli interi della catena, viceversa se la catena non è perfettamente divisibile per solo uno dei due, l'usura della stessa varierebbe comunque con il tempo e di conseguenza la variazione verrebbe trasmessa anche all'elemento divisibile... sm443
...ordino la corona da 45!

p.s. dopo sei mesi di convivenza devo dire che la DRZ è una bellissima moto ma ha essenzialmente una pecca, la mancanza della sesta marcia, che obbliga ad allungare i rapporti se vuoi usarla anche su strada. Corollario è una prima un pò troppo lunga in certe situazioni, alla quale comunque la buona frizione riesce a mettere una toppa. Comunque visto il peso e la mole certi tipi di ostacoli meglio lasciarli perdere e piuttosto godersi gli "ampi sterrati", motivo per il quale l'ho comprata...
