Non so….mi si sta insinuando una leggera frustrazione che mina il mio entusiasmo di avere una moto da fuoristrada.
Sono tre settimane che faccio giri di perlustrazione nella regione della Francia in cui mi trovo, che tra parentesi è una regione con densità di popolazione molto bassa e basso tasso di traffico sulle strade. Le zone sono belle e i panorami pure…le stradine piene di curve sono divertenti ma vedo miriadi di sentieri che si dipanano su queste montagne piene di prati, rocce e pascoli e la voglia di prenderne uno e vedere dove porta è tanta. Solo che….non si può. Ovunque cartelli di divieto di accesso ai veicoli a motore mi sbarrano la strada.
I sentieri per MountainBike sono numerosissimi ma sono vietati alle moto. Ogni volta che chiedo informazioni agli enti locali mi dicono che non si può andare in moto nei sentieri.
Qui tra chi fa trekking, chi percorre a piedi il cammino di San Jaques de Compostela, chi fa roccia, chi fa MBike, i canoisti….insomma quasi tutti gli sport/attività in ‘plein nature’ sono contemplati mentre chi ha un motore sotto il sedere è visto come un marziano.
Io devo dire la verità: andare in moto in maniera tranquilla sulle strade sterrate o sui sentieri nei boschi per me è un’attività come le altre e mi da una soddisfazione immensa ma allo stesso tempo non riesco a avercela del tutto con chi percorre a piedi le montagne e i sentieri che corrono lungo i torrenti di queste zone, lontano dal traffico e dalle città, e vorrebbe non sentire il rumore e il puzzo di un tubo di scappamento che gli passa davanti anche mentre si fa due passi in pace.
Che abbiano ragione loro? Ci dovremo presto rassegnare a rinunciare ad andare in fuoristrada in Europa? (perché vedo che il problema non è solo italiano). A volte, almeno in quanto motociclista, vorrei vivere in America.
