Il recupero del vintage c'è anche per un altro motivo.. mancano i soldi

I listini...sono fuori di testa per il giovane appassionato italiano medio...o lo sarebbero anche per moto stradali più tranquille, ne sono sicuro.
Aggiungi che sono comunque ottime moto, spesso più semplici da mantenere (senza diavolerie elettroniche e gadget inutili) e costano 1/4 delle nuove.
Spesso hanno anche chilometraggi irrisori..
L'Aprilia Falco ottima moto ma non se la filò nessuno nemmeno all'epoca.
La Ducati SS.. credo sia scomoda quanto la Panigale moderna

Tra il costo della vita, lavori a scadenza programmata e futuro incerto chi ha voglia di impelagarsi in un finanziamento per acquistare una moto (e poi dover essere spremuti anche per il bollo, rca, benzina, multe..)? Perché dubito molto che un giovane medio possa pagare una moto nuova cash... Avere la moto oggi è un gran lusso, e quando una cosa diventa troppo irraggiungibile se ne perde l'interesse a lungo andare.