Le moto e gli accessori > Altre marche
Fx bike, the mountain moto..?
Titto:
--- Citazione da: alex - 07 Maggio 2015, 11:26:20 ---I trial ed enduro park non sono già così? la differenza è che puoi ancora usare la tua moto, ma dopo due volte che ci vai è come tromb**si la mogliera...
--- Termina citazione ---
Ah, sei un fortunato a cui la mogliera la dà???
erKarota:
--- Citazione da: alex - 07 Maggio 2015, 09:59:20 ---Ma è quella che è già stata massacrata l'anno scorso?
http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=9248.0
--- Termina citazione ---
Mi inginocchio sui ceci per non aver usato la funzione Cerca (in senso figurato s'intende, eh?) :arar: unisci pure :OK:
--- Citazione da: vin-lap - 07 Maggio 2015, 11:31:47 ---può essere....
ma che differenza o vantaggio ci vedi rispetto al mio betino?
--- Termina citazione ---
in effetti non cambia nulla fra questa ed un betino (se non il peso di fari ed ammeniccoli vari che in ItaGlia, per un mezzo circolante su suolo pubblico devono star su).
Forse in altri paesi, la presenza di moto 50cc. non è così diffusa (vista la vicinanza alla cina...) :SAD:
Però sul fatto che il tuo betino sia 50cc.... sm452
Sarebbe interessante capire, Beta a parte, il peso di una enduro 50cc.
SECONDO ME, Supera i 60kg anche libera dai fari.
Il valore economico non giustifica l'impiego di materiali pregiati (alluminio) o di soluzioni tecniche di pregio.
In merito alla FX (non ho approfondito) non so, in merito alla Project M85, sicuramente il peso sarà inferiore vista l'artigianalità del prodotto, ed il prezzo di realizzazione (8500€ sm414)
vin-lap:
--- Citazione da: erKarota - 07 Maggio 2015, 13:14:47 ---..................
Sarebbe interessante capire, Beta a parte, il peso di una enduro 50cc.
SECONDO ME, Supera i 60kg anche libera dai fari.
Il valore economico non giustifica l'impiego di materiali pregiati (alluminio) o di soluzioni tecniche di pregio.
In merito alla FX (non ho approfondito) non so, in merito alla Project M85, sicuramente il peso sarà inferiore vista l'artigianalità del prodotto, ed il prezzo di realizzazione (8500€ sm414)
--- Termina citazione ---
il peso dei 50ini da enduro (seri....) è di ca. 80 Kg (sulla bilancia), "lasciando a casa" un po' di roba potrai togliere 5 Kg.
Se rinunciassi a sospensioni ed a valori di escursioni dignitose (per una enduro) potresti scendere sotto i 70 Kg.
Con 8500€ compri tre 50ini nuovi (o 2 "factory" con accessori...)
alex:
--- Citazione da: Titto - 07 Maggio 2015, 11:43:32 ---Ah, sei un fortunato a cui la mogliera la dà???
--- Termina citazione ---
No, veramente non ce l'ho ed ho pure svernato senza articolo preferenziale a disposizione... ma ho la memoria lunga e posso fare ancora dei distinguo con discreta approssimazione sm453
erKarota:
--- Citazione da: vin-lap - 07 Maggio 2015, 14:05:55 ---
--- Citazione da: erKarota - 07 Maggio 2015, 13:14:47 ---..................
Sarebbe interessante capire, Beta a parte, il peso di una enduro 50cc.
SECONDO ME, Supera i 60kg anche libera dai fari.
Il valore economico non giustifica l'impiego di materiali pregiati (alluminio) o di soluzioni tecniche di pregio.
In merito alla FX (non ho approfondito) non so, in merito alla Project M85, sicuramente il peso sarà inferiore vista l'artigianalità del prodotto, ed il prezzo di realizzazione (8500€ sm414)
--- Termina citazione ---
il peso dei 50ini da enduro (seri....) è di ca. 80 Kg (sulla bilancia), "lasciando a casa" un po' di roba potrai togliere 5 Kg.
Se rinunciassi a sospensioni ed a valori di escursioni dignitose (per una enduro) potresti scendere sotto i 70 Kg.
Con 8500€ compri tre 50ini nuovi (o 2 "factory" con accessori...)
--- Termina citazione ---
La M85 è costata 8500€ (e che sappia io non è industrializzata)
La FX5 costa sui 3200$, che mi pare allineata ai costi di un 50ino.
Ripeto, forse in Australia non c'è grande scelta di 50ini a marce (non sono al corrente di produttori australiani di moto da enduro). In italia c'è più scelta. Un 50ino usato e spippolato a dovere è la scelta migliore.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa