Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie

E un casco cosi'?

<< < (2/2)

alex:
Gia, ma il software dev'essere complicatissimo da realizzare, o esistono dei compilatori che facilitano il lavoro?

Esistono gli sviluppatori. Ho un cugino che è stato tra i primi a creare applicazioni CAD già 30 anni fa, oggi ha una società che lavora a stretto contatto con Lenovo e Microsoft... sulsuo pc ho visto girare cose che noi umani ecc... ecc....

madmax56:
ciao.
esistono softwares che dal disegno in tridimensionale ricavano il percorso utensile della macchina; questo chiaramente sulla carta, poi intervento umano per i settaggi e la correzione dei piccoli errori. a questo punto se hai a disposizione una fresa cn con 5 assi e qualche centinaio ( alcuni) di euro in attrezzature puoi pensare di ricavarti il casco in alluminio. vedi nel commento del filmato il tempo di realizzazione, mi pare di ricordare che era esagerato. comunque, tutto è in funzione del software che hai, qui si parla di tanti e tanti eurini; non serve certo per giocare, devi avere un lavoro che te lo richiede. :-\
saluti.
max.

ilario:
Bello!
Un poco rigido e pesante ma bello.
Circa 500 € materia prima.
        300/500€ lavorazione
        2 ore programmazzione
         1 ora attrezzaggio macchina
         1 ora per imprevisti
        400.000/1.000.000 € la macchina
Con 401.000/ 1.001.000 € ve la cavate!

Se mi date la matematica del progetto e me ne ordinate un centinaio a 1000 € ve li produco io. ;)

Claudio.

alex:
 :hee20hee20hee:  un po' costoso come fermacarte!

rerechan:
Stupendissimo, manca solo l'imbottitura, detta anche guanciale... sm471

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa