Proprio ora che magari lui la cambia, spezziamo una lancia a favore di questa moto.....

No, a parte gli scherzi, mi garbava riportare, in sintesi, una chiaccherata fatta qualche giorno fa con un motociclista di quelli 'poche chiacchere e molti Km'. Il classico amico di amico che vedi ogni tanto a qualche cena ma col quale è un piacere chiaccherare di moto (what else?) soprattutto perché è un tipo che ci va veramente tanto e perché è uno dei rari esemplari della specie 'motarus impartialis'.....
Cioè è uno che ha avuto sia Bmw GS e Ktm e che non fa il tifo per nessuna delle due.
In soldoni è un endurista del tipo: voglio andare in moto il più possibile fuoristrada e voglio raggiungere il fuoristrada direttamente in moto (su strada) senza aver problemi di sorta. In passato ha provato a farlo col GS Adv e ci è riuscito abbastanza bene...nel senso che è stata una moto che ha apprezzato per mille motivi ma comunque per fare qualcosa di un po' più 'serio' in off ha sempre tenuto come seconda moto un Ktm di piccola cilindrata. Questo per tanto tempo. Poi ricercando la chimera della moto totale ha avuto per molto tempo il Ktm 690 col quale ha fatto parecchi viaggi ma ovviamente aveva perso la comodità del bicilindrico. Alla fine è approdato al 1190 ed è stata la prima moto con la quale, a detta sua ovviamente, non ha quasi più avuto il bisogno di usare il 'kappino' più enduristico perché con quella va dappertutto (ovviamente davanti ha il 21").
Le cose che più lo esaltano di quella moto (a parte il motore che è scontato dirlo) sono le sospensioni anteriori fantastiche e la insospettata maneggevolezza. L'unico limite che trova con quella moto per la parte in off sono le gomme, nel senso che più delle TKC non vai. Per avere il compromesso strada/fuoristrada non c'è molto altro.