Le moto e gli accessori > GasGas

Ma la Gas Gas "Pancera"?

<< < (2/2)

Valchisun:
Pero' una versione aggiornata della Gas Gas Pampera a due tempi, con il motore della Txt Pro di 300 cc. con un'estetica riuscita ed un prezzo ragionevole, credo che avrebbe successo anche adesso, ovviamente montando sempre delle sospensioni decenti, non penso che per un'azienda sia un investimento eccessivo, basterebbe lavorare sulla base della moto da trial, un serbatoio piu' capiente, una sella ed un telaietto posteriore, nient'altro!

lazzaro54:
scusa Valchi, della Pampera 400 mi ero interessato anch'io dopo aver letto il test su Motociclismo (insieme alla Pampera 200 2T ).... ho chiamato un  conce di milano che mi ha detto che gli intervalli per la sostituzione dell'olio motore erano sostanzialmente gli stessi di quelli dell'enduro racing .... cioè il primo dopo 15 ore e i successivi ogni 45 ore .......
per me voleva dire 1 al mese o quasi ...... quindi ... moto attorno ai 5500 euro, sospensioni penose e manutenzione racing ......  sm416 sm416

era meglio avere un motore longevo e sospensioni decenti (tipo il DRZ-400 di valenti) ... qui hanno fatto l'esatto contrario .....

alex:
Beh se le cose stanno davvero così la sua estinzione si spiega abbastanza facilmente.  :93:
Poi secondo me una dual con un motore da trial a 2T mmmmmhh....  sm17

Coz:

--- Citazione da: Lord - 20 Marzo 2011, 21:13:13 ---Non voglio fare l'esperto, però il Tricker mi sembra che abbia prestazioni migliori del Tango...

--- Termina citazione ---

Il pampera credo esista solo 125 (ybr Yamaha), comunque il Tango 250 pare vada meno del Tricker (leggendo prove di varie riviste).
Il motore del Rieju 250 dovrebbe essere un clone Loncin del crf 230 Honda, va però detto che è euro 3, mentre il Tricker mi pare fosse euro 2...

Lord:
si, il tricker è euro 2 x questo nn lo importano più sm404

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa