Le moto e gli accessori > Officina

Utensile lavorazione alluminio

<< < (3/3)

gianga:
Facendo un piccolo foro dove inserire la "puntina" non dovrebbe scappare di lato.
Però non so la punta da legno quanto riesca a lavorare prima di perdere l'affilatura... :SAD:

vin-lap:

--- Citazione da: gianga - 20 Marzo 2015, 22:10:46 ---Facendo un piccolo foro dove inserire la "puntina" non dovrebbe scappare di lato.
Però non so la punta da legno quanto riesca a lavorare prima di perdere l'affilatura... :SAD:

--- Termina citazione ---
sull'alluminio il problema non sarà l'affilatura, ma tenderà a "piantarsi" perché morde troppo.....
occorre essere sicuri di non lasciarla "avanzare" troppo rapidamente....

raulrodio:
devi usare un alesatore ,
questo utensile ( da usare con una macchina fresatrice ) ti permette di forare in piano.

Fai attenzione che l'allumio ha la tendenza ad impastarsi ed ingripparsi.
Quindi devi necessariamente forare con acqua.

http://www.ebay.it/itm/1-Alesatore-Mano-14-Mm-H-7-Nuovi-Xp-/400744416589?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item5d4e3a854d

gianga:
Grazie per i consigli, alla fine ho risolto con un seghetto, due lime (tonda e piana) e un pò di olio di gomito. Non ho fatto l'incasso che avevo pensato ma il risultato funzionale è lo stesso...A proposito di olio, l'ho utilizzato per fare delle svasature e non ho avuto problemi di impastamento o cose strane, è normale? L'acqua va bene uguale?
Sto facendo dei riser per il manubrio della DRZ, appena il manufatto assumerà un aspetto presentabile, ve lo presenterò... sm412

alex:
Ah, però!  sm08

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa