Le moto e gli accessori > Beta

La moto che non esisteva

(1/26) > >>

Valchisun:
Da Due Ruote, numero di aprile 2015:

A vederla cosi':



a colpo d'occhio, sembra una enduro professionale. Di quelle che corrono nel Mondiale. Una bella  300 due tempi. Poi si scopre che ha il bottoncino per l'avviamento elettrico, Vabbe' quella non e' piu' un'eresia  nemmeno per gli enduristi veraci. Ma sbirciando sul radiatore destro spunta pure un'elettroventola. Cavoli, quella fa' gia' piu' strano. Ma e' il miscelatore automatico che fa' gridare allo scandalo: c'e' un serbatoio per l'olio della miscela, comodissimo, come su una Vespa Px! Ma siamo matti? no, non siamo matti. E non sono matti nemmeno quelli della beta, che hanno deciso di lanciare questa nuova Xtrainer. Una moto per fare enduro vero, ma con tutte le comodita'. Con sospensioni adatte alle mulattiere piu' bastarde, ma senza quelle sofisticazioni delle moto racing, a volte superflue  per chi non le sa aprezzare. Con un motore potente ma non cattivo. Un peso di 98 kg. a secco. Un prezzo di 6.590 Euro, quindi circa 1.500 Euro in meno di una 300 da competizione. Rispetto a queste e' un filo piu' corta di interasse, piu' bassa di sella e appena piu' morbida d'assetto. ma non e' "trialosa" come una Alp, tanto per rimanere in casa Beta. E' la moto che non esisteva.

alex:
Esiste da poco e già mi ha fatto due palle così!  sm444

gianga:
Bella bella, e aggiungo che se è omologata per due e il 2t che la equipaggia non è di tipo "usa e getta" e tollera l'utilizzo stradale anche prolungato è veramente la moto che mancava.
Non credo sia impossibile, nel 1985 avevo la Gilera RX 125 (la sorella dell'Arizona, per intendersi) e aveva il motore 2t, l'avviamento elettrico, il miscelatore ed era omologata per due. Con quella moto ci ho viaggiato, ci sono andato a scuola, ci ho fatto "motocross", era una moto totale! Avesse avuto una ciclistica più da x-trainer sarebbe stata perfetta!

Bikerider:
Non esisteva..e ci sarà un perché  :arar:

Scherzi a parte, è interessante.

Bisogna sempre capire più che se è interessante lei, se è interessato il pubblico.

Qui da noi le mezze misure han sempre fatto fatica (anche se KTM con Free Ride sembra aver avuto un discreto riscontro) ma Beta esporta parecchio e non è detto che in altri mercati non apprezzino di più.

kermit:
Bella, io la metterei però più nell'enduro, dove magari perdona e aiuta unazionale chiavica come me, a per i sentieri che mi è capitato di fare... è troppo...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa