Non riesco a spiegarmi chi si è comprato 47 KTM 200 Duke. Una cilindrata morta, senza senso, visto che i neopatentati possono, se voglion, passare subito alla 390.
Molte considerazioni buone.
A questa che quoto mi ero risposto dicendomi che probabilmente sono quei 47 ragazzini che hanno soggiaciuto alla paura dello sponsor. nel senso che non sono pochi i genitori che pensano che con una cilindrata bassa ci si faccia meno male. 
probabile,
ma possono anche essere quelli che avrebbero anche usato un 125 ma visto che non potrebbero andare ne in autostrada ne in tangenziale...... 
Non ha molto senso. La Duke 125/200/390 sono la stessa identica moto, se non sbaglio cambia solo il propulsore (e probabilmente la taratura dell sospensioni). Il motore 390 è stato sviluppato dopo il 125/200, con la specifica di progetto di entrare nello stesso telaio delle duke 125/200, da qui l'inusuale disposizione "vericaleggiante" degli organi di trasmissione.
Tra duke 200 (con ABS) e duke 390 (con abs) di listino ci ballano solo 550 euro. Una volta che sei "costretto", come ipotizzi tu, a salire a una cilindrata superiore all 125, perchè limitarsi a un 200, che di fatto ha, nella pratica, gli stessi difetti del 125 solo un po' smorzati?
Forse ci sta anche che i rivenditori, pur di disfarsene, abbiano fatto prezzi stracciati.
Ciao!
Bibo