Gli uomini e il loro pensiero > Presentazioni

Si può ???

<< < (2/3) > >>

nucciosan:
 124 Grazie a tutti x la calorosa accoglienza!

Credo che la trazione elettrica abbia un suo perchè in ambito motoalpinistico, così come lo è in ambito urbano.

Conosco le caratteristiche tecniche delle moto da trial specialistico e mi ha colpito la capacità del serbatoio di 2 o 3 litri.
Ma quanta strada si può fare in fuoristrada con questo tipo di moto? Cioè quanti chilometri e quanto tempo di effettivo movimento ci si può aspettare?

Vi ringrazio per tutte le info che vorrete darmi.
Ciao
Nuccio 51


Valchisun:
L'autonomia "media" di una moderna moto da trial, senza ricorrere a serbatoi "esterni" e' di una trentina di km. di mulattiera o di sentieri impegnativi, se si utilizzano dei kit sella/serbatoio aggiuntivi, l'autonomia aumenta fino a 50 km., dopodiche' la "benzina" la finisce il pilota....e non la moto!
Purtroppo l'autonomia delle moto a propulsione elettrica, che io definirei piu' propriamente della mountain bike "motorizzate" e' di venti minuti al massimo di sentiero in salita, ad essere ottimisti, la vedo ancora lunga come veicolo ideale per sostituire il tradizionale motore endotermico, al di fuori di un circuito chiuso!Se l'evoluzione dell'autonomia delle batterie o degli accumulatori migliorera' questo grosso limite funzionale, allora ben venga l'"elettrico" 785567 13

nucciosan:
Benissimo!
Se 50Km è l'autonomia richiesta allora si può fare.
Con una sola batteria da 1.660Wh la mia moto ha percorso 40Km in 1h:10min
e questo in condizioni invernali cioè con la batteria che rendeva solo l'80%.
Con il riscaldatore che ho messo x i mesi invernali credo che possa arrivare tranquillamente ai 50Km.
Se le condizioni sono queste posso dire che si può fare un trial elettrico con prestazioni adeguate.

Per valutare bene gli obiettivi da raggiungere vorrei sapere anche che velocità massima può raggiungere una moto da trial.

Grazie anche x la collaborazione.
Ciao  Nuccio     51

Valchisun:
Una moto da trial, avendo rapporti cortissimi, e non essendo progettata per raggiungere alte velocita', con i rapporti normali potra' al massimo raggiungere i 60/70 km. orari ma solo per un tratto brevissimo, senza pregiudicare la salute del motore!

matty-78:
 785567
Matteo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa