Le moto e gli accessori > Beta

Olio frizione Beta evo 2014

(1/3) > >>

nicolino4:
Salve ragazzi devo cambiare l'olio alla frizione beta evo 2014 mi potete dare un consiglio su un ottimo prodotto Grazie

nonnomiki:
Nella mia Evo 300 2t 2013 uso Elf htx740  avevo provato anche il Nils, ma mi trovo meglio con l'Elf nessun problema di incollaggi a freddo e nessun trascinamento....sempre perfetta. Sostituzione ogni 30-40ore

Bruce Lee:

--- Citazione da: nonnomiki - 06 Gennaio 2015, 23:28:02 ---Nella mia Evo 300 2t 2013 uso Elf htx740  avevo provato anche il Nils, ma mi trovo meglio con l'Elf nessun problema di incollaggi a freddo e nessun trascinamento....sempre perfetta. Sostituzione ogni 30-40ore

--- Termina citazione ---

http://www.lubadmin.com/upload/produit/FichePDF/lang_33/8008.pdf

Ma com'e' sta storia che raccomandano di non usarlo con frizioni a bagno d'olio ? ?

 " ELF HTX 740 non deve essere utilizzato con frizioni a bagno d’olio. "

nonnomiki:

--- Citazione da: Bruce Lee - 08 Gennaio 2015, 12:40:21 ---
--- Citazione da: nonnomiki - 06 Gennaio 2015, 23:28:02 ---Nella mia Evo 300 2t 2013 uso Elf htx740  avevo provato anche il Nils, ma mi trovo meglio con l'Elf nessun problema di incollaggi a freddo e nessun trascinamento....sempre perfetta. Sostituzione ogni 30-40ore

--- Termina citazione ---

http://www.lubadmin.com/upload/produit/FichePDF/lang_33/8008.pdf

Ma com'e' sta storia che raccomandano di non usarlo con frizioni a bagno d'olio ? ?

 " ELF HTX 740 non deve essere utilizzato con frizioni a bagno d’olio. "

--- Termina citazione ---
Infatti le specifiche elf dicono di non usare su frizioni a bagno d'olio, come non si dovrebbero usare oli tipo TQF o similari, ma c'è chi li usa .
Negli anni 80, quando non esistevano ancora oli specifici per cambi -frizione, intendo per un uso trialistico, che è molto diverso da un uso enduristico, si usava mescolare olio motore monogrado con gasolio per renderlo più fluido e poter alleggerire il carico delle molle senza che la frizione slittasse, ora i lubrificanti hanno fatto passi da gigante essendo quasi tutti sintetici, penso che la Elf si "tuteli" con quest'affermazione perchè con quest'olio hai una frizione con effetto on-off, se venisse usata in un motore da enduro già solo a partire in mulattiere estreme creerebbe non pochi problemi.
Altre controindicazioni, al momento, non ne ho viste e sono diverse stagioni che lo usiamo puro o miscelato nella squadra corse, teniamo presente che gli oli usati in gara da TUTTI i team non sono sempre quelli degli sponsor......reclamizzati sulle moto, so per certo che alcuni anni fa un olio che era il top per la KTM......non faccio il nome.....NON ERA QUELLO USATO DAI PILOTI......in quel campo c'è un put....naio che neanche ce lo immaginiamo.   

Bruce Lee:
Grazie nonnomiki per le delucidazioni , quindi non lo provo neppure visto che a me la frizione piace con una certa

modulabilita' :grazie:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa