Le moto e gli accessori > Moto d'epoca

Cagiva T4 350 modello R chi se la ricorda?

<< < (2/8) > >>

Valchisun:
Ti diro' che e' ancora bella adesso dopo piu' di vent'anni! sm13

kappa:
La T4 (quella più da regolarità della prima foto) la ricordo benissimo perchè la possedeva un mio compagno di uscite. Era una ottima moto da fuoristrada e concordo che anche adesso è una bella moto. Mi sembra che ha vinto anche un campinato italiano di enduro con Marinoni.
Con gli altri modelli a partire dall'ala rossa 350 non sono stati in grado in nessun modo di fare concorrenza alle XT ed alle XR
che nello stesso periodo venivano vendute in gran numero ed ancora oggi è sufficente nominare la sigla senza la marca per capire di che moto stiamo parlando.

Fabio65:
Ciao a tutti, mi chiamo Fabio, ho 46 anni, sposato, due bei bimbi e, guarda caso, un Cagiva T4 350 R del 1987 (il terzo delle tre uniche moto da me possedute, tutte e tre identiche, tutti e tre T4 350R) che sembra appena uscito di fabbrica (o quasi...)

Prima di tutto vorrei ringraziare Lamberto per essersi sbattuto non poco per la mia iscrizione che ha creato problemi causa gmail.

Mi sono iscritto incuriosito da due cose: la prima è che ho visto il nick di Valchisun (sebbene savonese, sono da qualche anno proprietario di una casetta in alta Val di Susa di cui mi sono letteralmente innamorato) ed il secondo perchè stavo cercando qualche info su questa moto che ho ferma da anni e che mia moglie sta in tutti i modi tentando di convincermi a rottamare...

Non è che qualcuno mi sa dare una qualche dritta... esiste la possibilità di iscriverla alla FMI ed abbassare un po le spese fisse (soprattutto il bollo...)
Ho gia in fase di iscrizione un altro mezzo d'epoca (una Vespa 160GS VSB1 del 1962) quindi la spesa della quota FMI sarebbe ripartita...

Grazie a chiunque risponda

Fabio

Fabio65:

--- Citazione da: magra - 10 Marzo 2011, 14:38:35 ---La t4 350 R era davvero una ottima moto

fantastica rivale delle varie XT e DR

uno degli sbagli di Cagiva é stato appunto quello di smettere di farla dopo l'acquisizione del marchio Husqvarna

era fantastica

ottima Dual sicuramente a livello della TT 350 yamaha che riscosse moltissimo successo

--- Termina citazione ---

Mi fa piacere leggere queste cose, che condivido. Anche se al T4 è sempre mancata un pò di affidabilità e qualche cavallo, la sua ciclistica e soprattutto la gestione dell'avantreno ne facevano (ne fanno...) una mopto precisa e molto facile anche sul veloce

Fabio65:

--- Citazione da: kappa - 10 Marzo 2011, 14:55:22 ---La T4 (quella più da regolarità della prima foto) la ricordo benissimo perchè la possedeva un mio compagno di uscite. Era una ottima moto da fuoristrada e concordo che anche adesso è una bella moto. Mi sembra che ha vinto anche un campinato italiano di enduro con Marinoni.
Con gli altri modelli a partire dall'ala rossa 350 non sono stati in grado in nessun modo di fare concorrenza alle XT ed alle XR
che nello stesso periodo venivano vendute in gran numero ed ancora oggi è sufficente nominare la sigla senza la marca per capire di che moto stiamo parlando.

--- Termina citazione ---

se non ricordo male (ne avevo parlato con Gualdi in persona) le T4 che correvano all'epoca erano delle Husqvarna ripassate dal chirurgo estetico...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa