Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica
Certe volte basta poco
kappa:
Era da tempo che sapevo di dover far revisionare e magari migliorare so forcelle della mia kappina che da oltre 2 anni non venivano controllate.
In occasione del periodico cambio d'olio il mio amico meccanico mi ha convinto a lasciargli mettere le mani nelle sospensioni anteriori.
Solo il cambio dell'olio e magari se si potesse farle un pò più morbide, ma non voglio spenderci soldi. Dopo una estenuante trattativa sul prezzo e dietro la sua promessa che per tale revisione, pur usando l'olio originale wp,non si sarebbe superato il budget di 120 Euro ho acconsentito allo smontaggio dei quei due pezzi di ferro... cioè, di quei gioielli di tecnologia che sono le WP del ktm.
Questa premessa solo per esternarvi la mia gioa nel provare la moto finalmente strasformata in un mezzo che non
rimbalza e scarta alla minima asperità del terreno, erano anni che non guidavo una moto con le sospenzioni "normali"
ps
dopo il lungo tempo nel quale non venivano smontate mi ha detto che dentro ha trovato di tutto, acqua; fango e persino una specie di poltiglia simile a dei licheni che sembravano vivere di vita propria.
Lord:
Interessante la storia dei licheni... nn voglio sapere cosa c'è nel mio fantic, gli devo fare 1 bel controllo, è dall'89 ke nn passa sotto le mani di 1 meccanico...
ZioGhilli:
Sospensioni e pneumatici sono i migliori investimenti!!! smbrv
rerechan:
--- Citazione da: kappa - 04 Marzo 2011, 21:55:29 ---.......
dopo il lungo tempo nel quale non venivano smontate mi ha detto che dentro ha trovato di tutto, acqua; fango e persino una specie di poltiglia simile a dei licheni che sembravano vivere di vita propria.
--- Termina citazione ---
....Ci mancava solo questo...:
alex:
--- Citazione da: ZioGhilli - 04 Marzo 2011, 22:47:10 ---Sospensioni e pneumatici sono i migliori investimenti!!! smbrv
--- Termina citazione ---
Verissimo!!! :singing:
Spesso vediamo che c'è gente che spende centinaia di neuri per una protezione in carbonio e poi son 3 anni che non revisiona le sospensioni, oppure viaggia con gomme alle tele.
Eppure a quelle due cose affida il divertimento e la vita.
Ma di solito son quelli che quando i tasselli sono alla frutta cambiano moto smban
Un po' come il Marco Ranzani, che cambiava il Cayenne (Turbo, che l'S è da barboni) quando i portacenere erano pieni sm444
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa