Le moto e gli accessori > Altro
Chiocciola tendicatena
gianga:
Ho dovuto sostituire le chiocciole tendicatena causa danneggiamento. Le nuove che ho acquistato presentano uno spessore di 5 mm contro i 3 delle originali. In totale 10 mm contro 6 mm. Dato che con le vecchie chiocciole l'asse della ruota andava ad impegnare esattamente tutto lo spessore del dado senza sporgere, adesso in pratica a causa del maggiore spessore delle chiocciole una parte del dado risulta disimpegnato dall'asse.
Esattamente su 13 mm di altezza del dado risultano impegnati 9 mm e liberi 4 mm. In pratica appare come se il dado fosse un pò svitato...di 4 mm.
Secondo voi, considerate anche le coppie di serraggio tipiche di un asse ruota, c'è il rischio che asse o dado possano danneggiarsi dal parziale accoppiamento?
Io sarei dell'idea di non utilizzare le nuove chiocciole o al limite farle spianare togliendo almeno un millimetro e mezzo per recuperare almeno 3 mm di "avvitatura".
Voi che dite? :tim:
Valchisun:
alex:
Non è più pratico, al limite, mettere dei bulloni più corti?
gianga:
Si tratta di un dado, quello dell'asse ruota posteriore. Non è un problema estetico, con queste due chiocciole il dado e l'asse lavorano per 9 mm anzichè 13. In pratica un pò di giri di filetto restano disimpegnati quindi la paura è che stringendo l'asse alla corretta coppia, il dado oppure l'asse possano danneggiarsi. Nel senso, se il dado l'hanno fatto di quella altezza e con quel numero di filetti, evidentemente c'è bisogno di quel numero di filetti per resistere alla tensione imposta dalla coppia di serraggio. sm17
lumaunouno:
Fai fare una battuta (del diametro del dado per una, della "testa" del perno per l'altra) da un tornitore.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa