Se azzeccano la moto, poi devono ancora metterci sopra un Coma 
Il problema è che i "Coma" finiscono. E' bravissimo, enorme esperienza, ma quest'anno di così maturo in KTM c'è solo lui. In KTM avrebbero dovuto corteggiare Despres tipo "figliol prodigo" e avere DUE uomini in grado di puntare alla vittoria. Così invece se succede qualcosa a Coma in KTM rimangono ben pochi "solidi", forse solo Jordi Viladoms, giunto secondo me a maturazione, potrebbe puntare alla vittoria in caso di problemi a Coma, è forte, naviga bene ma non è ancora abituato alla pressione nel caso si trovasse ad essere uomo di punt.
Tra i "poveri" arancioni il più esperto, veloce e "consistent" è la vecchia volpe polacca Przygonski, ma è sempre un "non ufficiale". Il pazzo vincitore dell'hellas rally di quest'anno, Matthias Walkner, è un incognita. Dopo essere stato campione mondiale MX2 tre anni fa è apparso "senza fanfare" all'Hellas Rally e ha smazzulato tutti. Un crossista, non un endurista, alle prese con il RB (impreciso) dell'Hellas, gudava in maniera creativa e un po' sopra le righe. In KTM qualcuno l'ha adocchiato e la portato direttamente in team per la Dakar facendolo passare per il Rally di Marocco (11°). Un colpo di culo pazzesco, ma non per Walkner, ma per Meletis, patron e organizzatore dell'Hellas Rally che adesso si ammanterà l'immeritata fama di "Rally Propedeutico Alla Dakar" quanto meno nell'ottica di mettersi in mostra.
Honda quest'anno ha ha ottima buona squadra. Innanzi tutto, vada come vada, sarà mediaticamente coperta comuqnue dalla presenza in squadra dell Topolona Sainz, una donna in squadra ha sempre il suo perchè, se poi è bella e MOLTO brava tutto quadra. Se non fa cazzate la do entro i primi 10.
Rodrigez e Barreda sono entrambi in grado di puntare alla vittoria, entrambi hanno già prso abbastanza facciate a terra e accumulato esperienza. Vedo un po meno veloce Goncalves e ancora acerbo Israel. Notare che il trio Rodriguez,Barreda e Sainz han fatto 3,4 e 10 al rally di Marocco dietro al duo KTM, gara "problematica" in cui da un lato bisogna tirare per testare le moto in vista della Dakar, dall'altro bisogna non farsi male se non si salta la Dakar.
A conti fatti mi sa che quest'anno in KTM peccano di superbia confidando nella qualità dell'isieme "squadrone KTM" e avendo de-facto una sola punta, se salta quella son cazzi amari.
In Honda invece han ricreato la situazione che in KTM ha dato sempre grossi risultati: due punte di alto livello che si pungolano, si curano e si stimolano.
Insomma, quest'anno ci son tutti i presupposti necessari per far MOLTO bene in Honda, potrebbe essere per loro la volta buona.
Ciao!
Bibo