.....e anche una motosega da sramatura.Quelle di marca costano un botto. 
Hai ragione, ma siccome non c'è da disboscare una foresta intera, per i 5/6 tagli che capita di fare in una giornata, anche una di marca non proprio "primaria" va più che bene.
Basta tenere affilata la lama e non farle mai mancare l'olio di lubrifica.
Quello che mi piace di questi piccoli lavori è il sentirsi utile anche per chi usa i sentieri per altri scopi (fungaioli o cacciatori), oltre a non dover mai dire "torno indietro perché non si passa".