Le moto e gli accessori > Husqvarna

TE 125, e se non fosse solo per 16enni...?

<< < (4/16) > >>

Valchisun:
Per sognare....sogna in grande e lascia perdere delle moto che ti potrebbero procurare solo degli incubi, tutte le moto che hai menzionato fino adesso non valgono nemmeno un nipples della ruota del tuo Suzuki Dr 400 Motard, i motori di quei pseudo-centoventicinque non vanno avanti e soprattutto sono poverissimi di coppia motrice ai bassi/medi regimi, di conseguenza sei costretto a "spremerli" oltre misura per potere andare avanti su asflato, mentre in off devi adottare una guida da cinquantino, sempre a manetta e mai mollare il gas (quale  sm470?), nel malaugurato caso che te ne procurassi uno e volessi rivenderlo, allora li' si che sono cassi, credo che neanche a bruciarlo...... sm404

Coz:

--- Citazione da: Valchisun - 19 Giugno 2011, 14:37:35 ---Per sognare....sogna in grande
--- Termina citazione ---

E come faccio? Il mercato non offre nulla come dual di cilindrata tra 200 e 400 cc....!!! sm404

Valchisun:
Non sono proprio delle dual, ma con queste sono sicuro che ti divertiresti di piu':

Gas Gas Ec 300 Nambotin Replica


Ktm Exc 350 Six Days:



 sm13

Coz:
Ettecredo!!  :93:
Se avessi uno stipendio sicuro di almeno 2.000 € al mese, per il fuoristrada prenderei sia un trial che un 300 2T :72: più una moto per l'asfalto, ma questa è più che fantascienza! sm404

Ma stando un pelo più con i piedi per terra, sono proprio motorette come i 125 4t che mi permettono di "sognare in grande", perchè mi permetterebbero di mantenere anche una moto "seria" sm444!
Per moto seria intendo roba tipo Versys o V-Strom! :93:

Con un 125 4t posso permettermi di fare manutenzione da solo, motore semplice, leggero e con ricambi diffusi e a prezzi ragionevoli e disponibili probabilmente per tanti anni ancora, vista la diffusione e i limiti di legge che ne impediscono una "evoluzione" radicale.
Per una moto da "distruggere" in fuoristrada e con un "non meccanico" che ci mette le mani vanno benissimo, ovviamente l'ideale sarebbe se avessero una cilindrata di 200/250 cc per una ventina di cv, ma vedrò cosa riesco a tirarci fuori!! :57:
Parte del divertimento sta anche nel farci qualche "esperimento" sm443, e se faccio danni non voglio spendere una fortuna!  
Anche queste sono cose da valutare.

Inoltre una motoretta del genere sarebbe sufficiente per l'80/90% dei mio utilizzo, quindi tutti km risparmiati alla moto "seria" e percorsi con consumi intorno ai 35 km/l. sm413
Il 125 assicurato tutto l'anno e quella grossa solo d'estate, alla fine forse costa meno mantenere 2 moto così che una sola "seria"...! :93:

Valchisun:
Adesso mi e' piu' chiara la tua scelta verso i 125 a quattro tempi  :73:  !Pensavo che fossero soltanto delle scelte "virtuali" tanto per cazzeggiare.... :sign0098:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa