Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature
Alzamoto
alex:
--- Citazione da: Valchisun - 10 Ottobre 2014, 18:12:30 ---La 950 aveva due "piattine" di filo elettrico che uscivano dal vano batteria in modo da lasciare collegato il mantenitore a basso amperaggio senza staccare la batteria, quelli immagino che con l'arrivo dell'iniezione li abbiano eliminati... :SAD:
--- Termina citazione ---
Non del tutto: togliendo il paracoppa destro accedi ai poli per la ricarica - manutentore di carica.
Valchisun:
Paracoppa destro? Sulla 950 si poteva aprire all'ingiu' soltanto il paracoppa intero e basta,...
sm17
alex:
La parte laterale, in plastica nera.
Valchisun:
Perche' a quella gli cola l'olio? :omo:
bibo:
--- Citazione da: kermit - 10 Ottobre 2014, 16:06:33 ---ho sempre solo questa foto del primo giorno...
devo riuscire a scendere e guardarla da vicino... almeno guardarla!!!
mi sembra che l'alluminio abbia la stessa copertura della plastica
--- Termina citazione ---
Kermit, il tuo paramotore è un FlatLand Racing. Semplice, efficace robusto. Passa aderente al motore con l'inerposizione di uno strato di materiale assorbente.
Vai tranquillo che non ha certo problemi di peso.
Certo è che fare sta roba solo per non ovalizzare le ruote.... sarà, ma per me sta storia delle ruote che si ovalizzano è una leggenda.
Fai bene attenzione a una cosa: se alzi la moto con un sollevatore e il cavalletto aperto rischi di toccare e spostare il magete che segnala il cavalletto chiuso alla centralina. Quindi.... o stai molto attento a non toccare con il sollevatore il magnete attaccato al cavalletto..... o sollevi la moto con il cavalletto chiuso.
Io alla fine ho optato per un cavalletto a pantografo, da usare sia a terra che su un ponte sollevatore "da sfigati". Una roba così: http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/trento-annunci-arco/sollevatore-alza-moto-500-kg-regolabile/68852380
Ciao!
B!bo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa