Le moto e gli accessori > Moto d'epoca

Morini Camel 500

<< < (13/14) > >>

AKOY:
La Classic non era V8, ma è stata venduta.Mi pare fosse un diesel. Ma comunque non era mia.
Per i ricambi, dipende: molti si trovano perché ci sono degli appassionati Morini che hanno raccolto l'impossibile in tutti questi anni.
Altre cose sono introvabili: per esempio il cruscotto portastrumenti (che non si vede ancora in foto) di questo modello è introvabile. E quindi, avendone un altro sull'altro Camel, l'ho fatto replicare in fibra di carbonio. E' venuto fin più bello dell'originale, ma è costato un po'.
Altre cose le devi scovare facendo mille telefonate, chiedendo all'amico dell'amico ecc. E' comunque un'attività interessante che dà soddisfazioni quando finalmente si riesce a ritrovare il pezzo dimenticato in un magazzino o in una cantina.

AKOY:
Aggiornamento: Replicato il cruscotto, montato fanale, nuovo parafango posteriore, ammortizzatori Marzocchi AG4 giusti, rifatti tubi benzina e trattamento interno serbatoio con tankerite,
Mancano catena, decal serbatoio, carter catena (in replica anche questo perché introvabile), specchietti, spie strumentazione.







Enzo:
Complimenti, ma per il cruscotto come hai Fatto?

Sauro:
É bellissima ! Complimenti  smbrv

AKOY:
Cruscotto replicato da uno originale che ho sull'altro Camel. Stampo e realizzazione in fibra di carbonio. E' venuto spettacolare!
Eccoli qui a confronto.


Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa