Mi manca la motoretta da svago quella che ti permette di gironzolare garrulo tra i boschi in attesa di vedere funghi ....
Dalla mia personale esperienza, anche se meno potente, la klx è sicuramente la più comoda, affidabile ed economica di tutte le altre. Praticamente puoi andarci sia in autostrada che sulle mulattiere. In quest'ultimo caso basta ricordarsi che i cv sono pochi ed il peso c'è, anche se non si sente, e quindi adattare la guida di conseguenza.
La Yamaha, almeno per me è un pò alta, sicuramente più potente, ma sembra la più stradale, anche se l'impostazione e la sella dura direbbero il contrario, comunque non l'ho mai guidata. Ho provato invece la Honda CRFL che mi è sembrata più scomoda su strada e molto meno maneggevole in fuoristrada rispetto alla kawasaki, anche se a detta del suo proprietario è una gran macinatrice di km.
Sono sicuro che gli amanti delle grosse cilindrate non mi crederanno, e nemmeno io se me lo avessero detto 3 anni fa avrei creduto di possedere un simile mezzo (dual low coast di piccola cilindrata) ma vi assicuro che, fare uscite di intere giornate attraverso i più svariati terreni, a velocità ridotta ed affrontare km di trasferimento a 90 km orari o tratti di fuoristrada anche semplici ma che richiedono la massima attenzione perchè sai di avere un mezzo non specialistico, è una soddisfazione che si può equiparare a quella di quando appena sedicenne, non si vedeva l'ora che fosse mattina, oppure che suonasse la campanella della scuola, per salire in sella alla moto e vagare fino a sera.
PS:
Complimenti a Giuseppe per l'acquisto.
