Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica

"adeguare" la moto alla propia filosofia

<< < (2/2)

madmax56:
ciao, gianni.
guarda che la forestale non vuole il tachimtro montato, vorrebbe il CRONOTACHIGRAFO montato sulla cota; almeno ti può controllare anche i turni di guida.... sm453 sm453 sm453
scherzo...  comunque è un dato che ognuno di noi guida e pretende dalla "compagna" cose differenti; per cui libero sfogo alle personalizzazioni, che magari non sono propriamente racing ma aiutano a trarsi d'impaccio in alcune situazioni. :PDT_Armataz_01_37:
poi i commenti sono e saranno i più svariati e colorati ma quello che conta è riuscire a divertirsi magari "penando" il meno possibile. sm419
max.
 :sm448:

alex:
ma chi se ne frega delle personalizzazioni racing se poi spingiamo coi piedi?  sm444
Ben venga tutto quello che serve a fare di "una moto" la "nostra moto".

gianni:

--- Citazione da: alex - 25 Febbraio 2011, 09:23:51 ---ma chi se ne frega delle personalizzazioni racing se poi spingiamo coi piedi?  sm444
Ben venga tutto quello che serve a fare di "una moto" la "nostra moto".

--- Termina citazione ---
...in effetti quello che dici è verissimo!
sul famoso sentiero "i pali" tutti i trialisti che ho visto passare, oltre le gambe avrebbero usato anche i remi!
Non ho visto nessun "Toni Bou style" salire saltellando sulla sola ruota posteriore!  sm444

rerechan:
Mica male la borraccia... ma forse la usano in pochi per l'esistenza dei camel o come cavolo li chiamate... quei cosi da zainetto con la cannuccia che viene fino alla bocca come si fosse in ospedale...

ilario:
Miiii  !!!
E adesso chi lo tiene piu' Gianni!!!???
La sua moto su una rivista.
Mi sa che d'ora in poi sara' la moto piu' pulita del gruppo.

Claudio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa