Le moto e gli accessori > Ossa
cortechi forcelle Ossa
Luke90:
Bisogna vedere che tipo di paraolio monta(qualità) oppure se è presente un piccolo segno sullo stelo che ha rovinato il paraolio...comunque l' operazione sulla marzocchi è semplicissima....sviti il tappo superiore fai uscire l' olio rimuovi la vite inferiore e sfili tutto il corpo pompante.A questo punto basta sfilare lo stelo ed uscirà senza trascinare boccole e paraolio.Ora puoi operare sul fodero rimuovendo il parapolvere e il paraolio con l aiuto di un grosso cacciavite piatto (attenzione a non rovinare le sedi).Rimonta il tutto facendo attenzione che la parte inferiore del pompante si deve centrare nel bicchierino posto sul fondo del fodero.
OssaGE:
Grazie dei consigli!
Il paraolio é verde cosi come il parapolvere mi pare skf...
Oggi ne ho trovato uno ducati!credo di un. Monster..
Domani mattina lo cambiero!!
Grazie ancora
OssaGE:
eccomi,
sabato ho cambiato i paraoli e messo olio come suggerito,visto che di "ufficiale" non ho trovato niente,volevo sapere su quali basi mi hai consigliato 160mm stelo a pacco senza molla,ti spiego,dalla forcella con paraolio ok,ho levato Ca 165gr di olio,mentre facendo come mi hai consigliato,di olio ce ne sono stati Ca 250Gr...adesso l eforcelle paiono andare bene soltanto che non vanno bene per tutta la corsa..sembra manchi qualche Cm.....
consigli??!! smcon smcon smcon smcon smcon smcon smcon
Luke90:
Che olio sae hai usato?
Considera che se hai rotto il paraolio un po di olio è uscito quindi la quantita misurara sara ovviamente minore di quella che hai inserito
Ti posso assicurare che il livello olio di 160mm è corretto, consigliato dal meccanico ufficiale GG e utilizzato da varie persone.
Sono certo della correttezza del livello olio, ho fatto una forcella di un mio amico che aveva olio sae originale e dopo aver messo l' olio ohlins sae 2.5 nuovo a 160mm la forcella è diventata molto piu morbida ed ha guadagnato qualche cm in escurisione.
Ora quello che ti è accaduto mi fa pensare che forse non avevi bene lo stelo a pacco (distanza foro perno ruota- estremita superiore stelo deve essere di 575mm) e quindi hai messo troppo olio.Il bicchierino in fondo al fodero l' hai inserito correttamente nel pompante?
OssaGE:
come ho scritto sopra,l'olio che ho pesato è stato quello della forcella con paraolio buono,olio sae 2,5 bel ray,il convento passava quello :hee20hee20hee:
sono sicuro che era a pacco,sinceramente non l'ho misurato..
ho solo un dubbio,visto che la mia moto l'ho presa usata, controllandola ho scoperto una marea di lavori fatti alla caxxo di cane tipo,(rido per non piangere) centralina spostata allungando i fili con del nastro isolante,gomme montate al contrario,cavi dell'impianto elettrico tagliati selvaggiamente,impianto elettrico fatto passare nel posto sbagliato,sicurmante dopo qualche riparazione,con conseguenza di cavi in tiro e masse strappate...insomma un macello!! sm409 sm409 sm409 sm409 non vorrei che il mega meccanico che la curava non avesse confuso i 160mm di misura mettendo 160 Gr d'olio...puo essere??!!
sinceramente adesso non mi sembra vada male,solo sembra manchi un pò di escursione......
comunque mi piacerebbe sapere chi è il meccanico...ma il vecchio proprietario non si è pronunciato...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa