Le moto e gli accessori > Motore

Frizione sherco 290

<< < (2/3) > >>

alex:
Smontare tutto per poi verificare che magari bastava cambiare l'olio secondo te vale la pena?
Comunque per quanto ne so puoi pulire i condotti, basta uno straccio. I guarniti no....

nonnomiki:
 Smontare i dischi frizione della Sherco, come quasi tutte le due tempi da trial, non è poi un gran lavorone e non richiede un'attrezzatura così specifica, volendo si puo fare addirittura senza scaricare l'olio se l'hai appena cambiato, coricando la moto a terra a sinistra, si smonta il coperchio frizione (di solito 6 o 8 viti da 6mm) ed ecco che appare la "campana" con al centro le viti che tengono le molle, si smontano, si tolgono i dischi facendo attenzione a come sono montati (di solito alternati uno metallico ed uno guarnito) si lavano con benzina e se quelli guarniti sono "lucidi" si da una leggera carteggiata con tela smeriglio a grana fine 100-120, si rimonta il tutto e se continua a slittare si cambiano i dischi, perchè sono consumati .
Se hai messo l'olio che ti ha dato  BM Racing siamo sicuri, perchè è gente del mestiere quindi non dipende dall'olio, perciò io proverei a pulire i dischi, tenendo presente che nelle marce lunghe con motore freddo un pò slittano tutte anche perchè si cerca di caricare le molle il minimo indispensabile per rendere più morbido il comando al manubrio. Se hai difficoltà chiedi ...se sono in grado di darti qualche consiglio ....da nonno...ben volentieri!!! :s_bye2: :s_bye2:   

Claudio:
Grazie dei consigli ora mi metterò al lavoro poi vi dirò ok ciao smrij

Robipat:
Buongiorno,
è il mio primo messaggio su questo forum ed è parecchi anni che non metto mano su una moto.
Anche io ho problemi con la frizione di una Sherco Trial 290 del 2001 che sto provando a sistemare. Rimessa in moto dopo anni tra la  polvere, ha la frizione che non stacca. Non solo da freddo ma anche a caldo. Proverò a cambiare l'olio e se non basterà la smonterò seguendo i consigli di nonnomiki. Basterà cambiare l'olio? se dovrò smontarla a che forza di serraggio dovrò chiudere i bulloni usando una chiave dinamometrica?
Grazie!

Robipat:
Come presentazione, non ho specificato che non sono proprio un giovanotto ma, andando in montagna nei weekend e durante le feste, mi è un po'ripresa la passione per il moto alpinismo, da alternare alle gite con la mountain bike elettrica.
La mia esperienza sulle moto da trial risale a diversi (molti) anni fa (SWM/Aprilia) e quindi la Sherco del 2001 sulla quale passo qualche ora per poterla utilizzare in qualche uscita è un mezzo già per me moderno.
Ciao a tutti e grazie per gli eventuali consigli.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa