Nel senso del Colle del Sestriere, Col de l'echelle, Col d'Izoard e Colle dell'Agnello, totale quattro passi....

Nonostante il traffico da ppaura, Briancon era completamente bloccata dal traffico, una coda unica dall'inizio alla fine del centro del paese, in moto sono passato, ma c'era da rischiare parecchio...
Devo dire che la Adv 1190 oggi mi e' piaciuta parecchio, ho scoperto che se tiri il "cordino", anche se non ce l'ha quello, perche' c'ha il ride bau bau.....

, il motore diventa una belva, meno male che c'e' il Tc, l'Mst, l'Hccp, e l'A.n.i.c.a.g.i.s., a tenere a bada quella cavalleria, senno' sarei finito a fondovalle senza volerlo...
Ciclistica: neutra e con un'avantreno leggero, non devi fare assolutamente nessuno sforzo e lei scende in piega come se non pesasse niente, rimane neutra e con un buon sostegno in uscita dai tornanti, in discesa poi, e' il massimo: zero trasferimento di carico in frenata, ti invoglia ad andare allegro anche nello stretto, tipo i tornanti a scendere verso l'Italia del Colle dell'Agnello (alle 19,00 ero ancora lassu', e c'erano 6,5°, non mi sono nemmeno fermato) dove avrei pensato che la cilindrata grande e l'effetto giroscopico dei due "polmoni" la rendesse ostica da girare, invece niente di tutto cio'...
Motore, e' quasi un trial ai bassi regimi, l'iniezione non sembra un'iniezione, e' regolarissimo e riprende da 1.500 giri/min. senza uno strattone, anche con una marcia lunga inserita, zero on-off., il cambio dopo 2.000 Km. e' diventato di burro, pensi e lei cambia, gioco leva ridottissimo, frizione morbidissima da azionare.
Alla fine, di tutte le mappature e assetto delle sospensioni selezionabili, come prevedevo, se ne trova una e poi si usa soltanto piu' quella, la mappatura "road" dell'erogazione del gas e dell'elettronica e' perfetta, quella "sport" rende il motore perfino troppo brutale nel prendere i giri, si e' a 7.000 giri/min. perfino troppo in fretta e sei sempre attaccato ai freni, meglio quella meno "cattiva", te la godi di piu', senno' dopo 15 minuti sei gia' di nuovo di ritorno a casa...

Invece per le sospensioni, la taratura "comfort" e' la piu' valida, fa' lavorare le sospensioni per tutta la loro escursione ed assorbe i disastri delle nostre strade ex-bitumate, ora ridotte ad una pista da motocross.
La taratura "sport" e' divertente da utilizzare in discesa, perche' permette di frenare all'ultimo momento, perche' irrigidisce la forcella e la frenata si fa' piu' incisiva.
Il bello della 1190 Adv e' la sua fruibilita' ai bassi regimi, la si puo' usare ad andature da passeggio/contemplative, per poi diventare una maxi motard se ci si vuole divertire ad andature piu' sportive.
Pero' oggi ho incrociato ben tre Super Duke 1290 R....

Ho anche notato che gli automobilisti piu' pericolosi sono i pensionati che guidano su' di li' in montagna con la bocca aperta....."guidano", nel loro caso e' una parola poco pertinente....

